Post

Visualizzazione dei post da 2010

EL METODO (M.Piñeyro, 2005)

Immagine
C aspita che bravi attori. Film tratto da un testo teatrale iberico. Una bella riflessione sui nostri tempi e sulla natura dell'animo umano. Lo consiglio a tutti. In Italia film del genere ce li sogniamo. Viva la Spagna! Voto 7

L'ORDINE NATURALE DEI SOGNI (R.Gervais, 2010)

Immagine
S impatica commediola inglese, senza grandi pretese. Storia stravista, a tratti banale ma scorrevole nella sua giusta ora e mezza di durata. Voto:5

HEARTBREAKER (P.Chaumeil, 2010)

Immagine
C ommediola riuscita, molto gradevole. Bravo e simpatico Romain Duris.. Piccolo appunto: ma quanto è brutta Vanessa Paradis?!! Con tutti i soldi di famiglia, possibile che non si possa permettere un dentista? ..mha! Voto: 6

JULIA (E.Zonca, 2008)

Immagine
G ran bel film. Grandissima Tilda Swinton. Penso a quanto sarebbe stato magnifico vedere questo film sul grande schermo... Che tristezza, purtroppo in Italia non verrà mai distribuito. Ormai bisogna confidare sempre nel "santo Mulo". CONSIGLIATISSIMO Voto: 7+

L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA (M. Night Shyamalan, 2010)

Immagine
C he palle...me sò addormentato... Effetti speciali, scenografie ricchissime, grandi duelli....non servono, il film è insulso. Molto meglio un wuxia degli anni 80. Ma poi....quanto è antipatico il bambino protagonista?!! Shyamalan non ne azzecca più una. Film da evitare Voto: 4

20 SIGARETTE (A.Amadei, 2010)

Immagine
A malincuore devo dire che ho trovato il film molto ma molto imperfetto, la recitazione di Vinicio un pò forzata e la Crescentini...stendiamo un velo pietoso. Mi dispiace molto perchè avevo molte aspettative su questo film. Comunque da vedere anche solo per rendersi conto dell'ipocrisia delle istituzioni riguardo la strage di Nassirya. Voto: 5

RABBIT HOLE (J.C.Mitchell, 2010)

Immagine
F ilm discreto molto ben recitato e ben girato....ma ROVINATO da una Nicole Kidman rifatta e inguardabile, la reputo ormai finita, è credibile solamente in ruoli da ricca botulinizzata. Peccato perchè è molto brava. Voto: 6

ALL GOOD THINGS (A.Jarecki, 2010)

Immagine
U na storia inquietante, un film discreto ...Kirsten Durst nuda...wow!! era ora! Niente di più. Voto: 6-

I SAW THE DEVIL (Ji-woon Kim, 2010)

Immagine
B ELLISSIMO! Che attori! Che idee!  Questi sono i thriller che mancano in occidente! Poliziesco con venature horror-thriller, spietato e crudele nel modo giusto. Questo regista è da ammirare: TWO SISTERS, THE GOOD THE BED THE WEIRD, A BITTERSWEET LIFE. Poi c'è il meraviglioso Min-sik Choi grande attore, protagonista di film stupendi come OLD BOY, LADY VENDETTA, FAILAN. L'altro ottimo attore protagonista Byung-hun Lee . Attualmente la Corea sforna i migliori polizieschi di tutto il panorama mondiale. Consigliatissimo. Viva la Corea del Sud Voto: 7

NOWHERE BOY (Sam Taylor-Wood, 2009)

Immagine
G razioso filmino sull'adolescenza di John Lennon, anche se l'attore protagonista non assomiglia nemmeno lontanamente all'artista. Voto: 6

GLOBAL METAL (Sam Dunn, 2008)

Immagine
U n ottimo reportage-documentario sul Metal nel mondo, dal Giappone alla Thailandia alle Filippine all'Arabia ecc.. Per tutti gli amanti del Metal come me: DA NON PERDERE Voto: 7

THE NINES (John August, 2007)

Immagine
O ddio che film ! Se volete intripparvi fate pure! Scritto e diretto dallo sceneggiatore di molti film di Tim Burton. Non svelo nulla altrimenti diventa inutile la visione. Non si capisce dove il film vuole andare a parare, ma tutto sommato risulta godibile. Voto: 5.5   

INK (Jamin Winans, 2009)

Immagine
U n film che non avete mai visto prima. Originale, a volte strambo, di certo particolare, a tratti inquietante, tenero e delicato. Capisco benissimo che può non piacere per via di qualche lentezza evitabile, e della non facile comprensione, ma mi ha catturato completamente! Alla fine mi ha lasciato tanti pensieri e l'animo un pò provato. Pochi mezzi pochi soldi ma idee ben precise. QUESTO CI VUOLE, e qui c'è tutto. BRAVI!! "Un uomo ha delle debolezze, quindi ha dei difetti. I difetti portano alla colpa. La colpa porta alla vergogna. La vergogna si compensa con l'orgoglio e la vanità. E quando l'orgoglio fallisce, la disperazione prende il sopravvento e distrugge tutto. Che sara' il suo destino" Voto 7

SPLICE (Vincenzo Natali, 2009)

Immagine
I l film non mi ha convinto in pieno. B uone idee ma scarsino il risultato. Poi ho trovato gli attori poco azzeccati. La "creatura" invece è bellissima ottimi effetti speciali. Comunque un gradevole film di fantascienza. Voto: 6-

SHADOW (Federico Zampaglione, 2009)

Immagine
F inalmente un horror italiano che si può vedere!...Ti fischiano le orecchie Dario Argento? Hai capito Zampaglione, tira fuori un film di genere di livello mondiale. Devo dire che dopo il pessimo e pretenzioso NERO BIFAMILIARE non mi aspettavo chissa cosa invece il film è anche girato molto bene, con pochi soldi e mezzi ma si vede che è stato fatto con amore...l'amore per i film di genere che in Italia non si fanno più....purtroppo. Bravo Zampaglio' Voto 6,5

MARTYRS (P.Laugier, 2008)

Immagine
G randioso, sconvolgente, disturbante, crudele, unico! Inizio questo nuovo blog con un capolavoro dell'horror. E' nata una nuova era, l'era post-Martyrs. Cari cineasti e affini, sarà molto difficile fare di meglio...purtroppo. Se siete stanchi dei soliti remake di horrorini anni 80, delle simil Regan che camminano sui muri e vomitano verde, dei capelli bagnati giapponesi, dei pallosi metahorror asiatici, del Dario Argento finito da 30 anni, delle banali torture dell'est e del Sudamerica, degli zombi a velocità variabile, dei finti vampiri e licantropi teenager arrapati, godetevi MARTYRS. Voto: 9