Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

Freaks (2018)

Immagine
  M ica male! Come mi è potuto sfuggire? Notevolmente in ritardo per i miei standard. All’inizio non si capisce niente, poi... Voto 7

Counterpart - Stagione 1

Immagine
  F inita la season 1. Che dire? Fenomenale! C’è di tutto: spionaggio, fantascienza, poliziesco, dramma.  Storia originalissima, attori ottimi... insomma mi è piaciuto tanto. Vado con la season 2 Voto 8,5

Miss Violence (2013)

Immagine
  F astidio, tanto fastidio. Argomento orrendo, non condivido l’arte quando spettacolarizza certe cose. Film inutile. Voto 6-

Migliori nemici (2019)

Immagine
  N iente di che, utile solo come approfondimento sul tema del razzismo in Usa   Voto 6-

Haunt (2019)

Immagine
L ’idea è carina, le situazioni horror ottime, ma mi chiedo, perché? Perché tutta questa mattanza? Qual’è il motivo che spinge i cattivoni a compiere tali gesta”? Non è spiegato. Peccato, poteva essere un buon film, invece il risultato è appena sufficiente. Voto 6  

Per un pugno di dollari (1964)

Immagine
Sempre M E R A V I G L I O S O Voto 9  

The Rhythm Section (2020)

Immagine
T ipico filmetto da catalogo Prime/Netflix, che vorrebbe essere qualcosa di più ma non ci riesce. Voto 5  

Macchine Mortali (2018)

Immagine
M a che figata! Finalmente un film d’intrattenimento coi fiocchi . Ambientazione Steampunk che mi ha fatto godere molto, per non parlare poi dei tanti richiami a Miyazaky.  Film veramente ma veramente notevole. Voto 7  

Il fotografo di Mauthausen (2018)

Immagine
M olto bello ed interessante. Pagina dell’olocausto che non conoscevo. Voto 6,5  

Mignonnes (2020)

Immagine
  I nfinita tristezza per questa favola purtroppo attuale. Voto 6

Arkansas (2020)

Immagine
  P retenzioso e prolisso. Occasione sprecata. Voto 5

La Partita (2019)

Immagine
T eribbile. Si salvano un pò solo l’idea, la fotografia e le sequenze sportive, per il resto...teribbile! Voto  5

Imbattibile (2006)

Immagine
T ipica favola americana, oppure un’americanata in favola. Carino. Voto 6  

Made in Italy (2018)

Immagine
R etorico, banale, struttura trita e ritrita. Palloso. Voto 5  

Non essere cattivo (2015)

Immagine
U n po’ irregolare ma notevole. Attori principali molto bravi. Voto 6,5