Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

Ethos (2020)

Immagine
  R iflessioni e contraddizioni della società turca nell’estenuante lotta interiore di desideri e conferme. Bellissima serie, attori superbi, regia lineare, garbata e sicura. Prodotto Netflix? Non sembra proprio, ma se così fosse, complimenti. Voto: 8

Altruisti si diventa (2016)

Immagine
P essimo titolo italiano di un filmetto mediocre dove i caratteri dei personaggi sono banali e accennati come gli avvenimenti che sono appunto banali e accennati. Voto 5  

Jack Ryan -Stagione 1 (2018)

Immagine
P rima stagione che scorre bene, anche troppo per i miei gusti. Format da thriller standard stile Hollywood, classico, senza fronzoli e scontato. Tipo di prodotto che ogni tanto mi fa piacere ritrovare. Ottimo John Krasinski nel ruolo di Jack Ryan. Vado con la seconda stagione. Voto: 7  

Little Fires Everywhere (2020)

Immagine
Q uando una serie ti lascia qualcosa e ti ritrovi i giorni seguenti ancora “toccato”, rimugini sulla storia, sul significato e ti capita di riflettere spesso, ecco, questo mi ha lasciato questa ottima serie. A volte pesante ma in modo coerente, a volte appassionante, a volte essenziale. Ottimo lavoro. Voto: 7,5  

Tales from the loop (2020)

Immagine
F inalmente riesco a finire questa serie. Fantascienza esistenziale ambientata in un paesino rurale americano senza tempo in stile anni 60. Episodi tipo Twilight Zone ma piu riflessivi ed intimi. Una narrazione che ricorda molto Raymond Carver ma strizza l’occhio anche ai libri della collana Urania. Lento, curioso e molto triste. Voto: 7,5  

The Eddy (2020)

Immagine
  N otevole miniserie scovata per caso. “Elliot Udo, proprietario di un club jazz parigino, si trova coinvolto con pericolosi delinquenti, mentre lotta per difendere il locale, la sua band e la figlia adolescente”(Wikipedia) Un susseguirsi di avvenimenti conditi da una musica bellissima che ti accompagna lungo la drammatica e perigliosa realtà nella vita dei personaggi in un contesto tanto crudo come quello della Parigi attuale. Emozionante e di classe. Voto: 7

Se mi lasci ti cancello (2004)

Immagine
M eraviglioso! Rivisto dopo 17 anni mi ha lasciato più di quanto ricordavo. Piccolo gioiello della cinematografia moderna, nella sua garbata genialità riesce a coinvolgerti come pochi film, grazie anche a dei magnifici interpreti. Regia a dir poco sublime di un grande ed unico Michel Gondry Voto: 8  

The Undoing (2020)

Immagine
B asta, bastaaaaa. Nicole Kidman è inguardabile, ridicola, gigiona, poco credibile, non può fare più l’attrice. È come una Matrioska, liscia, lucida e colorata. Che pena! Comunque, serie bruttina, storia banale con colpi di scena troppo telefonati. Che fastidio vedere una serie incentrata su una maschera di cera! Voto: 4  

Bleed - Più forte del destino (2016)

Immagine
M io figlio sta passando la fase della lotta, delle arti marziali, della boxe. Dopo tutti i Rocky, i Karate Kid, Cobra Cai e affini ecco un nuovo film sulla boxe. Per me è la seconda volta.... niente di che, normalissimo film. Voto: 6  

SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano (2020)

Immagine
V eramente ben fatta, ottima docu-serie. Ormai hanno capito come fare questi prodotti per lo streaming (Netflix ed affini) hanno tutti una struttura simile, che invoglia e si fa seguire. Spero non abusino troppo visto i numerosi documentari che stanno uscendo, ormai anche su argomenti superflui e poco interessanti. Voto 6,5  

L'ultimo colpo di mamma (2020)

Immagine
  F ilmetto per famiglie, visto con mio figlio, giuro! Voto: 5

Dear Ex (2018)

Immagine
  E giu lacrimoni! Che bel film, toccante, delicato, mai sopra le righe. Storia molto triste ma intensa, resa magistralmente da due attori fantastici ed una regia curiosa e mai banale. Se penso che in Italia abbiamo Ozpetek e la sua crew di attorucoli, rabbrividisco. Complimenti a Netflix per avere in catalogo anche opere cinematografiche. Vabbè mi asciugo le lacrime e vado avanti. Voto 7,5

Final Score (2018)

Immagine
A ction britannico all’americana, quindi di nuovo c’è solo il luogo, lo stadio di calcio del West Ham durante una partita di Europa League. Strizza notevolmente l’occhio a Die Hard solo che qui invece di Bruce Willis c’è Dave Bautista. Niente di che ma ben fatto. Voto: 6

Tutto può cambiare (2013)

Immagine
G radevole commedia sulla musica, i sentimenti, la vita, New York, e la scucchia di Keira Knightley, che non sopporto. Come sempre bravo Mark Ruffalo. Anche se per me è un “filmetto” ritengo sia fatto molto bene. Poi, bel finale, finalmente. Voto: 6,5  

Final Score (2018)

Immagine
A ction britannico all’americana, quindi di nuovo c’è solo il luogo, lo stadio di calcio del West Ham durante una partita di Europa League. Strizza notevolmente l’occhio a Die Hard solo che qui invece di Bruce Willis c’è Dave Bautista. Anche se è un tipo di film che non mi appartiene più ritengo che per il suo genere sia ben fatto. Voto: 6-  

Sopravvissuti (2015) SCRIPT

Immagine
LEI: Sono Margot Robbie, unica donna sopravvissuta ad una epidemia globale. Vivo sola in montagna, faccio tutto da sola. Incontro un uomo! Uno scienziato.... viviamo in due. Mi intriga. SCIENZIATO: Unica donna rimasta al mondo: Margot Robbie...che culo! Quasi quasi mi innamoro. Strano vero? LEI: Incontro un ragazzo! Uno furbetto...viviamo in tre. Mi arrapa. RAGAZZO: Unica donna rimasta al mondo: Margot Robbie...che culo! Quasi quasi mi accoppio. Strano vero? LEI: Mi accorgo di amare lo scienziato, mi scopo il ragazzo. SCIENZIATO: Ah si? Ora ammazzo il ragazzo RAGAZZO: Ah si? Ora mi faccio uccidere LEI: Siamo rimasti in due, che palle!

Scott Pilgrim vs. The World (2010)

Immagine
  S ono anni che ne sento parlare, ma non mi ha mai attirato. Oggi ho preso coraggio e insieme a mio figlio mi sono deciso...... GRANDIOSO! Avevano ragione! Ma quanto è divertente ? Ma quanto è geniale! Ma quanta roba!! Forse un po’ troppo lungo ma non perde mai ritmo. Incalzante, ironico, stupido ma intelligente. Veramente una bella sorpresa. Voto: 7,5

Scott Pilgrim vs. the World (2010)

Immagine
  S ono anni che ne sento parlare, ma non mi ha mai attirato. Oggi ho preso coraggio e insieme a Mattia mi sono deciso... GRANDIOSO! Avevano ragione! Ma quanto è divertente! Ma quanto è geniale! Ma quanta roba!! Forse un po’ troppo lungo ma non perde mai ritmo. Incalzante, ironico, stupido ma intelligente. Veramente una bella sorpresa. Voto: 7,5

Sopravvissuti (2015)

Immagine
  M ha! Film floscio, ma è piaciuto a mio figlio.. Voto: 5,5

Tutto Può Cambiare (2014)

Immagine
G radevole commedia sulla musica, i sentimenti, la vita, New York, e la scucchia di Keira Knightley, che non sopporto. Come sempre bravo Mark Ruffalo. Anche se per me è un “filmetto” ritengo sia fatto molto bene. Poi, bel finale, finalmente. Voto: 6,5

Palm Springs (2020)

Immagine
N oooooo. Che carino sto film!!! Piacevolissima sorpresa.  Troppo divertente , mi ha fatto ridere come pochissimi film negli ultimi anni, non me lo aspettavo. Pur essendo una commediola romantica (mystery e fantasy), è scritta benissimo, è molto intelligente e fa riflettere (al contrario della retorica un po’ banalotta di Ricomincio Da Capo, da cui è sfacciatamente ispirita). Consigliatissimo. Voto: 7,5

Alice in Borderland (2020)

Immagine
  O ttima serie, mi ha appassionato e divertito, anche se, purtroppo...non finisce. Speravo fosse una miniserie invece è un altra serie “pilot” che se manterrà le ottime premesse si dilungherà chissà per quante stagioni. Tristezza infinita. Voto: 7

Guns Akimbo (2019)

Immagine
“ A mmazza” che carino, proprio divertente! Travolgente, ironico, violento al punto giusto, sarcastico, mai sciattamente volgare. Scene d’azione che sono una goduria, gran ritmo, tutto ben girato. Seppur in ritardo sarà sicuramente uno dei miei best 2021. Sembra Ready Player One ma con la regia del grande Daniele Misischia . Voto: 6,5

Bronx (2020)

Immagine
  N on mi ha entusiasmato per niente, roba vista e rivista. Film molto di genere fatto di mestiere come i francesi sanno fare. Regia e montaggio caotici. Ci sono i Corsi, i Marsigliesi, la polizia corrotta e dulcis in fundo, ma proprio in fundo...Claudia Cardinale! Ammazza quanto si è invecchiata. Voto: 6-

Rapinatori (2015)

Immagine
  S olido action crime francese. Non si discosta dai soliti cliché ma il risultato è ottimo. Voto: 6,5

His House (2020)

Immagine
  H orror discreto, niente di nuovo se non l’ambientazione e l’idea. Un po’ troppo anonimo, a volte manieristico. Comunque valido. Voto: 6

Il Lago Delle Oche Selvatiche (2019)

Immagine
  B ello! Essenziale, ruvido, sporco, di classe. Questo è Cinema Voto: 8

Tutta Colpa Del Vulcano (2013)

Immagine
S impatca commediola francese che mi ha fatto fare due risate con mio figlio di 9 anni. Voto: 5  

Donnie Darko (2001)

Immagine
  P rimo film del 2021, visto per la quarta volta. Che dire? Grandioso. Girato divinamente, sicuramente irregolare e troppo criptico, ma grazie a venti anni di recensioni trovate sul web questa volta ho avuto modo di apprezzarlo ancora di più. Voto: 8