Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

Archive (2020)

Immagine
C he spreco di tempo, di energie, di lavoro, di soldi. Film di fantascienza con una bellissima fotografia e ambientazione. Ma la trama è ridicola, sviluppata malissimo e prolissa all’inverosimile. Fosse durato 40 minuti in meno avrebbe preso la sufficienza. Il twist finale non vale le quasi due ore di film. Voto: 5

Minari (2020)

Immagine
D opo Parasite e Burning, l’occidente comincia ad apprezzare la nouvelle vogue coreana. Era ora. In questo film apprezzo il modo tenero e sommesso nel coinvolgere e commuovere senza plateali melodrammi all’americana, con la delicatezza e la profondità d’animo che contraddistingue il cinema e la cultura asiatica. Concordo per la candidatura agli oscar come miglior film. Voto: 7,5  

Pitch Black (2000)

Immagine
  R ivisto casualmente dopo venti anni... Notevole film di nicchia divenuto cult come accadde a Predator, Terminator, ecc... Stavolta la regia non mi è piaciuta molto, ho trovato tante scene girate in modo caotico e poco chiaro. Qualche personaggio ritengo sia un po’ ridicolo, ma il modo di come alcuni vengono “eliminati” mi ha veramente soddisfatto. Comunque ottimo film considerando la modesta produzione. Voto: 7

Safe (2012)

Immagine
  A mmazza che cacata sto film, fatto proprio male. Purtroppo “siamo” nella fase “botte da orbi” e mi tocca vedere sta roba.. Voto: 4

Trust (2018)

Immagine
P iacevolmente sorpreso da questa serie che narra la storia del rapimento Getty negli anni ‘70. Inconfondibile tocco di Danny Boyle che rende il tutto quasi come un gioco spettacolare ma perverso, pieno di colori e ombre. Grandissimo Donald Sutherland. Voto: 7,5  

Mission: Impossible II (2000)

Immagine
W ow non lo ricordavo così riuscito. Regge ancora dopo più di venti anni. Trama molto attuale e regia impeccabile del maestro John Woo. Leggermente imperfetto con qualche calo di ritmo non ne compromette la migliore qualità ed eleganza rispetto al primo. Voto: 6,5  

Never Back Down 2 (2011)

Immagine
  s emplicemente ridicolo. Voto: 3

Nevr Back Down (2008)

Immagine
  F ilmetto per teenagers, neanche fatto tanto male, ma non per me. Di positivo c’è solo Amber Heard... Voto:5

Ganja Fiction (2013)

Immagine
C he bomba!! Mi sono divertito come se fossi di nuovo sul set. Devo dire che è come il buon vino, più invecchia e più migliora! Una cavalcata travolgente ed inesorabile senza fiato. Che ritmo, che montaggio, che gag! Sempre grande Andrea De Rosa, per non parlare poi dei tre poliziotti! Occhio che il Mocio ha in serbo nuove sorprese... Voto: 8  

The Big Sick (2017)

Immagine
G radevole, ironico, garbato. Tocca tanti temi, ma principalmente quello dei rapporti tra etnie diverse, ma lo fa con toni così pacati che nel contempo ti da modo di riflettere . Ogni tanto mi fa piacere vedere un filmino romantico ma deve essere di spessore come questo. Voto: 7  

Pieces of a woman (2020)

Immagine
  Q uesto film mi ha devastato. Voto: 7

Sparring (2017)

Immagine
  C he tenero! Finalmente un film sulla boxe che non parla di un campione, di un vincente, di gesta esagerate e del solito baraccone glamour, ma tratta della normalità, della semplicità, della purezza di uno sport che non è manifesto solo di fenomeni. Menzione speciale ad un convincente Mathieu Kassovitz in un ruolo inconsueto. Voto: 7

Elegia Americana (2020)

Immagine
E sticazzi! È da un po’ di tempo che Hollywood sforna film di autocritica, sull’ipocrisia americana, sulla reale faccia dell’America e nel contempo guadagnano facendo l’occhiolino all’industria cinematografica. Questo film ne è un esempio. Quindi: chissenefregadivoi! Voto: 3  

The Bleeder (2016)

Immagine
S olito biopic all’americana. Solito cliché americano di discesa e risalita dall’inferno. Il solito. Unica cosa interessante, per me, è che si parla del pugile che ispirò Stallone per scrivere Rocky. Voto: 6-  

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

Immagine
  M i aspetta una lunghissima serie di film di James Bond da riscoprire e condividere con mio figlio. Questo primo film visto ora rimane troppo datato, molto leggero, superficiale e poco avvincente. Si salva solo la meravigliosa Ursula Andress il cui personaggio si chiama Rider...fosse fosse parente di Alex Rider, la teen spia dei romanzi e serie tv? Fosse il nipote illegittimo di James Bond? Comunque film banalotto. Voto: 5,5

Alex Rider (2020)

Immagine
  N on male questa serie. Trama originale e avvincente. Pecca di qualche situazione troppo inverosimile che ne pregiudica la credibilità narrativa relegandolo ad un prodotto per teenagers. Peccato. Voto: 7-

Stranger Things - Stagione 3 (2019)

Immagine
  M igliore della seconda e forse anche della prima, ma la trama è mooooolto forzata, trooooppo forzata. Voto: 6,5

Riverdale (2017)

Immagine
I mbarazzante. Ci soni altre 5 stagioni? Ovviamente passo. Voto: 4  

Stranger Things - Stagione 2 (2017)

Immagine
M eno efficace della prima stagione ma con più ritmo. Voto: 6  

Leon (1994)

Immagine
  D opo più di venticinque anni rivedo LEON. Ammazza che filmone!! Non mi ricordavo proprio la grandezza di questo film. Mai violenza gratuita, garbato, tenero, una regia mai banale e oltremodo magistrale. Voto: 8,5

Spieder-Man (2002)

Immagine
  E nnesima visione del primo Spiderman targato Sam Raimi. Che dire? La s toria è quella più fedele ai fumetti anni 70-80, ed il film è fatto molto molto bene. Unica nota stonata: la ragnatela che esce dal braccio di Peter Parker, non capisco questa scelta infausta. Preferisco comunque il reboot The Amazing Spider-Man... Voto: 7,5

La vita davanti a sé (2020)

Immagine
  M eglio non dire nulla. Voto: 5

I care a lot (2020)

Immagine
  A mmazza che film insulso! Fastidioso nella trama, nei personaggi, praticamente fastidioso in tutto. Prevedibile, presuntuoso, in pratica nammerda. Voto: 4

Shimmer Lake (2017)

Immagine
T roppo superficiale ed a tratti ridicolo, ma involontariamente. Nulla di nuovo. Forzato dalla struttura stile Memento, che ne pregiudica notevolmente la resa dei personaggi. Speravo di aver scovato una nuova chicca invece sarebbe stato meglio rivedere....Memento. Voto: 5  

Homecoming - Stagione 2 (2020)

Immagine
  P otevano fermarsi alla prima stagione... Non voglio spoilerare ma il finale è veramente insulso e banale. Tutta la bellezza della stagione precedente ridicolizzata all’inverosimile. Che peccato. Voto: 5