Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

The Keeper (2018)

Immagine
O ttima ricostruzione della storia di Trautmann, portiere tedesco del Manchester City del dopoguerra. Pensavo al solito film tv semplice e banale invece mi sono dovuto ricredere. Girato molto bene, coinvolgente al punto giusto per merito delle performance di ottimi attori. Voto: 6,5

Il Divin Codino (2021)

Immagine
  F ilm deprimente come lo è il personaggio di Baggio nel film. Drammone, come se tutta la carriera del giocatore sia stata solo una triste storia. Macchissenefrega! Roberto Baggio sarà sempre uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi. Voto 5

American Skin (2019)

Immagine
M ha! Pretesto per rappresentare in modo semplice e diretto la grave situazione razziale in America nei confronti delle persone di colore. Ottimi spunti per porci tante domande e per riflettere. Finale che condanna spietatamente il “sistema” americano che poi tanto solo americano non è. Comunque, come film niente di che. Voto 6-

Yes Man (2008)

Immagine
A bbiamo scoperto Jim Carrey!!! Intendo con mio figlio…naturalmente io lo ri-scopro. Comunque mi fa bene rivedere questi film. Questo per esempio non lo ricordavo e l’ho trovato veramente carino e garbato. Grandissimo Jim e favolosa Zooey Deschanel, per me bellissima, la adoro. Voto 6,5  

Bosch - Stagione 1 (2014)

Immagine
  N on capisco il voto su Imdb di 8.4. Significa che si tratta di una serie notevole. Ho appena finito la prima stagione e non mi è sembrata così di alto livello. Forse sto diventando troppo “sofisticato”. Voto 7

La Donna Alla Finestra (2021)

Immagine
S embra un film degli anni 90 riuscito male. Pretenzioso e palloso. Amy Adams gigiona inutilmente vista la pochezza della regia. Gary Oldman sprecato per dire due battute, così come julianne Moore. Finale stra-scontato. Serie B Voto 5

Oxygen (2021)

Immagine
N on male ma mi aspettavo di più da Alexander Aja. Forse sono troppo esigente da un film di fantascienza visto che negli ultimi anni ce ne sono stati tanti ma molto mediocri. Voto 6  

Il mio amico in fondo al mare (2020)

Immagine
  C he bellezza! Tenero ed emozionante. Un’esperienza filosofica e spirituale che tutti dovrebbero provare. Oscar meritato. Voto 7,5

Alaska (2015)

Immagine
D evo dire che mi è proprio piaciuto. Sono contento quando trovo film italiani di spessore, ben scritti, ben diretti e ben recitati. In italia ci sono i bravi registi, purtroppo non ci sono i soldi, anche se invece ci sarebbero. Purtroppo vige un sistema che non difende e non appoggia il cinema e la cultura del made in Italy. Come siamo messi male. Voto 6,5

Bugiardo Bugiardo (1997)

Immagine
A vevo dimenticato quanto fosse bravo Jim Carrey, in questo film è formidabile. Ci siamo divertiti tantissimo. Voto 6  

Altro che caffè - Stagione 2 (2020)

Immagine
E silarante serie francese con attori formidabili. Personaggi cialtroni all’inverosimile con gag troppo divertenti. Due stagioni divorate. Visto il finale ce ne sarebbe in serbo una terza. Voto: 7  

Drag Me To Hell (2009)

Immagine
C arino e divertente in perfetto stile Sam Raimi. Mi ha fatto piacere rivederlo. Voto: 6,5

Shorta (2020)

Immagine
D iscreto action movie danese, ambientato nella periferia di Copenhaghen. Ho trovato una regia incerta, poco capace a coprire dei buchi di sceneggiatura che rendono lo svolgimento dei fatti poco verosimile. Gli avrei voluto dare di più per il notevole sforzo e impegno, ma merita appena la sufficienza. Voto: 6

Fighting (2009)

Immagine
  Film ridicolo con personaggi stereotipati, situazioni banali, attori poco credibili. Tutto poi edulcorato, con ambientazioni irreali per quanto finte. Brutto brutto il cinema di Dito Montiel, regista che trovo veramente pessimo. Voto: 4

Billy Elliot (2000)

Immagine
  U n’emozione enorme ogni volta che lo vedo. Stavolta in compagnia di Mattia aveva un altro sapore, ma sempre dolce e tenero. Spero tanto che mio figlio abbia colto un po’ dei messaggi positivi ed educativi che mi fanno adorare questo film. Voto: 8

Fight Club (1999)

Immagine
  B ellissimo, come sempre. Sta invecchiando benissimo e rimane ancora attuale. Il mio Fincher preferito. Voto: 8,5