Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2021

Run hide fight (2020)

Immagine
  D ie Hard in salsa teen, ambientato in una scuola invece del grattacielo. Al posto di McLane c’è una diciassettenne cazzutissima! Non male, ottimo intrattenimento. Voto 6,5

Skater Girl (2021)

Immagine
  F ilmetto per famiglie tipico di Netflix, ma di livello bassino. Voto 4

Promising Young Woman (2020)

Immagine
  W ow. Mi è piaciuto proprio. Tema attualissimo, estremizzato ma molto coinvolgente. A mio avviso, l’oscar come migliore sceneggiatura originale mi sa di “politico”, ma è indubbio che sia ottima. Voto 7

A Quiet Place (2018)

Immagine
  I n attesa di vedere il secondo film uscito di recente, non fa male rivedersi il primo. Idea semplice ma resa magistralmente da un’ottima scrittura e regia, con una grande suspance e bravissimi interpreti. Apprezzo molto John Krasinski come attore, è riuscito a passare dalla sitcom ai film d’azione in modo autorevole. Ora anche regista e protagonista di questo horror-thriller. Chapeau! Voto 7,5

Cruel Summer (2021)

Immagine
  N on male, veramente niente male questa serie. Ben congegnata con un’originale struttura narrativa. Ottimi gli interpreti, tutti a loro agio e ben scelti. Qualche allungamento superfluo da teen-drama ma il mistero in questione ben sopravvive per tutte le dieci puntate. Da tempo aspettavo qualcosa che mi inchiodasse al divano per tutte le puntate, pochi ci sono riusciti ultimamente (Ozark, Raised by Wolves, Counterpart). Ottimo. Voto 8-

Blue Miracle (2021)

Immagine
  D urante l’ultima scena mio figlio mi guarda e dice: “ma è scontato, scontatissimo che andava a finire così“. Di positivo c’è che il bimbo sta sviluppando mentalmente bene, di negativo c’è che abbiamo perso un’ora e mezza a vedere un filmetto insulso. Voto 3

Io sono nessuno (2021)

Immagine
  I ntrattenimento allo stato puro. Splendida sorpresa. Non perfetto, ma chi lo è? Lo rivedrei di nuovo adesso. Voto 7,5

Chaos Walking (2021)

Immagine
  M olto approssimativo e sempliciotto. Ottima l’idea ma sviluppata male, poi per non parlare del finale. Niente, ultimamente non c’è un film di fantascienza che mi esalti, sembrano tutti confezionati ad hoc per lo streaming, produzione al risparmio e resa banalotta. Voto 5

Collective (2019)

Immagine
  A ssurdo! Un documentario su un fatto clamoroso da far accapponare la pelle. Come può una nazione così retrograda come la Romania fare parte della UE? Un paese indietro di 30-40 anni rispetto agli altri! Che vergogna. Voto 6,5

In nome di mia figlia (2016)

Immagine
E popea senza fine di un uomo al quale muore misteriosamente la figlia . Tratto da una storia vera. Ma quanto mi piacciono questi film francesi! Voto 6,5

The Mauritanian (2021)

Immagine
  P rodottino standard americano. Storia interessante, nulla più. Voto 6

Veleno (2021)

Immagine
  B rividi, disgusto e rabbia. Quando sei popolo ed hai a che fare con le istituzioni ci rimetti sempre. Voto 7

Army Of The Dead (2021)

Immagine
I dea strampalata, banale, poco ma molto poco originale. Attori atroci, dialoghi imbarazzanti, personaggi stereotipati al massimo, prevedibili all’inverosimile. Una struttura da videogioco sparatutto molto ridicolo dal costo di €9,90. Storia vuota, tutto quello che succede è inutile, finale che neanche Ed Wood si sarebbe mai sognato di girare. In tutto questo però.. si fa vedere. Un film di serie B fatto con tanti soldi. Zack Snyder colpisce ancora. Voto 6