Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

Squid Game (2021)

Immagine
E cco che i c oreani colpiscono ancora! Spettacolare serie vista tutta d’un fiato dove la classe coreana domina sotto tutti i punti di vista. Molto appassionante, allo stesso tempo commovente e tragica. L’idea poi è grandiosa! Qui si rimane incollati tutto il tempo, immersi al punto da rimanere come degli ebeti isolati dal mondo. Per questo mi scuso con mio figlio per l’assenza durata 9 ore Voto 8,5

Saw II (2005)

Immagine
  N iente. Pensavo che con gli anni avrei rivalutato questa saga, ma mi fa ancora cagare. Attori insulsi, storia poco coinvolgente, Grand Guignol banale e gratuito. Si respira troppo l’aria del prodotto di scia, sull’onda del primo capitolo, con il pretesto unico di fare soldi sul nulla. Voto 5,5

Sotto attacco (2020)

Immagine
D ramma familiare-sportivo simil Warriors. Non aggiunge nulla al mio bagaglio culturale. Macchissenefrega? Voto 6

Saw (2004)

Immagine
D opo Malignant dovevo rivedere per forza il primo successo di James Wan. Mi aggrada ancora, ma non come 15 anni fa. Voto 6,5

Malignant (2021)

Immagine
F orse sarà l’età, ma certi pseudo horror non mi intrattengono più come prima. Ne riconosco l’ottima idea, la buona maestria tecnica, la discreta regia. Non mi ha convinto per niente l’impostazione troppo “effettata” grafico-stilistica, che a tratti lo rende un film di supereroi, rasentando anche il ridicolo. Comunque è un ottimo film di intrattenimento. Voto 6+

Beckett (2021)

Immagine
P er un film così, con una tematica reale e contemporanea, con uno svolgimento molto credibile, mi chiedo: ma possibile che non vi sia venuto in mente un tipo di finale diverso, invece che il protagonista inspiegabilmente diventi John McClane ??!! Mha! Voto 5,5

Prey (2021)

Immagine
L eggerino, senza mordente, personaggi eccessivamente fessacchiotti. Troppe lacune narrative e registiche. Tipico prodottino Netflix. Voto 5

L'uomo del buio - Man in the dark II (2021)

Immagine
  N uovo, deciso e roccioso! Scollato per intenti dal primo capitolo ma coinvolgente comunque. Riesce a tenerti incollato allo schermo. Sarà l'inizio di una serialità? Ovvio.. Voto 6,5

The Vanished (2020)

Immagine
  U no svolgimento inverosimile che in modo pretenzioso ti porta ad un finale ridicolo. Esempio di come non si gira un film. Voto 4

Tutto quello che vuoi (2017)

Immagine
G radevole, un po’ sopra le righe ma meglio della media per il suo genere. Voto 6

Halloween IV (1988)

Immagine
 Sinceramente mi sono addormentato... ma a mio figlio è piaciuto tanto. Voto di mio figlio 6,5

Halloween III (1982)

Immagine
  I nsulso, inutile, indifendibile.. tutti gli aggettivi più negativi che iniziano con la "i" di INCAZZATURA. Ma come si può fare un film del genere? Ricordavo che non c'entrava nulla con i film precedenti, ma così è veramente INDECOROSO!  Mi sono dovuto scusare con mio figlio per avergli fatto vedere tale ciofeca. Dopo un'ora lo abbiamo abbandonato... un'ora persa Voto 2

Halloween II (1981)

Immagine
  N on poteva mancare il secondo capitolo. Sto tanto meglio. Rigenerato Voto 6,5

Halloween (1978)

Immagine
R ivedere un CAPOLAVORO ogni tanto fa bene allo spirito. Voto 8  

Paradiso amaro (2011)

Immagine
  U no di quei rari gioiellini made in Usa che rivedrei di continuo. Commedia amara e ironica quanto basta. Scrittura sopraffina. Interpreti perfetti. Voto 7,5

Il quinto set (2020)

Immagine
  E sempio di come il cinema francese riesce ad essere credibile come nessun altro, senza cadere in stereotipi e melodrammi penosi. Voto 6,5