Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

Bac Nord (2020)

Immagine
S olido poliziesco ambientato nelle banlieue di Marsiglia, con una trama molto attuale. A tratti segue le orme del tipico polar francese. Uno di quei film che se lo immaginassi interpretato da italiani diverrebbe ridicolo. Vive la police! Voto 6,5  

Outback (2019)

Immagine
F ilm deboluccio dove non accade proprio nulla “da film”, ma percorre una traccia realistica nel seguire la sfiga e la goffagine dei protagonisti, due ragazzi che si perdoni nel deserto australiano. Ma siamo sicuri che è proprio colpa del Gps? Voto 5

The Trip (2021)

Immagine
 Non mi convince molto. Alcune “forzature” le ritengo un po’ fuori luogo, ti allontanano dalla storia, ma poi altre situazioni ti ci fanno ripiombare. Ma c’è sempre quel qualcosa che ad un certo punto stona e “rovina” l’andamento. All’inizio la trama è forse originale, ma poi diventa banalotta e quasi ridicola. Sicuramente, poi, mezz’ora in meno avrebbe giovato. Voto 6

Dune (2021)

Immagine
M ERAVIGLIOSO Ipnotico, affascinante, raffinato.  Denis Villeneuve, con il suo stile sopraffino, crea un film di VERA fantascienza, intriso di suoni, musiche e non colori che avvolgendoti ti accompagnano per più di due ore e mezza in una storia d’altri tempi, piena di contaminazioni accennate e mai distinguibili, donandoci l’estasi. Voto 8

Il Mostro Della Cripta (2021)

Immagine
Q uesto è il cinema da sostenere! Questo è il cinema da supportare! Un film fatto con un amore viscerale per tutto ciò che mi ha accompagnato per tanto tempo, lo splatter, i comics, le avventure giovanili, la fantascienza, l’ironia, le battute “idiote”. Tutto con un rarissimo garbo ed una riverenza verso il cinema di genere poco comune nel panorama attuale. Bravo Daniele, continua così. Voto 6,5

Halloween Kills (2021)

Immagine
  U n punto di vista nuovo, solo questo. Il resto è inaspettatamente citazionista e ironico. Qualcosa funziona, ma in generale tutto risulta una mera operazione commerciale. Voto 6

The Dry (2021)

Immagine
    B el giallo veramente. Coinvolgente ed empatico nello svolgimento degli avvenimenti alla scoperta dei misteri che attanagliano una cittadina rurale australiana ed il personaggio principale. Un Eric Bana, un po’ stoccafisso, ma credibile. Voto 6,5

Stillwater (2021)

Immagine
M i aspettavo un thriller, quindi mi ha spiazzato. Soddisfatto di questo taglio “minimal realistic” poco americano e molto francese. La storia richiama molto le vicende di Amanda Knox ma in questo caso dalla parte del genitore, interpretato da Matt Damon (probabile candidatura agli oscar). Voto 6

You're Next (2011)

Immagine
C attivo che più cattivo non si può. Crudo, sanguinoso ma mai banale. Funziona bene. Non lo ricordavo così ben fatto. Voto 6,5

Io, lui, lei e l'asino (2020)

Immagine
Niente altro che una garbatissima commediola francese. Molto simpatica ma un po’ “macchiettosa”. Voto 5,5

Boss Level (2021)

Immagine
  Divertentissimo, per niente stupido ma poco originale. Anche se il “ripetersi della giornata” è stato stra usato nel cinema devo dire che qua calza a pennello, mai banale e sempre coerente. Bellissime le scene di azione ed un bravo Frank Grillo, molto a suo agio. Anche Mel Gibson nella parte del villain non nuoce. Naomi Watts molto invecchiata ma pur sempre bella. Voto 7

La Cosa (1982)

Immagine
Non se ne può fare a meno. Rinvigorisce. Capolavoro eterno. Voto 8,5

L'Ultima Casa a Sinistra (2009)

Immagine
C ’è qualcosa che stona. Forse il cattivone un po’ “macchietta”? Forse un tantino di splatter gratuito? Forse qualche forzatura? Forse il rating di Imdb troppo alto? Forse dura troppo? Forse non mi è piaciuto molto? Forse. Voto 6-

Eden Lake (2008)

Immagine
C he rabbia sto film! L’argomento mi fa incavolare troppo. Davanti all’ignoranza e l’inciviltà mi inalbero. Ottima tensione per tutta la durata del film. Contento di averlo rivisto. Voto 6,5

Old (2021)

Immagine
A ltro passo falso di Shyamalan. Nel film sembra come se le scene fossero utili solo a "spiegare", a volte anche inutili e ridicole. Personaggi buttati là, così, perché ci stanno bene e “spiegano” quello che succede. Idea carina ma stavolta finale quasi scontato. Attori scialbi e fuori ruolo. Sembra una puntata venuta male di Black Mirror. Bruttino veramente. Voto 5

La Madre (2013)

Immagine
  M e lo ricordavo un bel film. Invece ci sono solo alcuni ottimi jumpscare e niente altro. Buona l’idea, ma la cgi risulta così esagerata che ridicolizza i momenti di paura. Un susseguirsi di situazioni senza senso, compreso il finale. Devo dire che mi ha deluso. Il regista sarebbe quello che ci “delizierà” con i remake di IT… male male Muschietti. Voto 5,5

Automata (2014)

Immagine
  L o vidi al cinema e mi addormentai. Non ricordando praticamente nulla l’ho voluto rivedere. Avevo fatto bene a dormire. Voto 5

Je Suis Karl (2021)

Immagine
  F ilm poco convincente ma tematica così attuale che fa venire i brividi: la rinascita e la divulgazione dell’estrema destra in Europa. Un modo di pensare abbietto, ipocrita e vigliacco. Una mentalità tornata in voga che si insinua nelle menti dei più fragili diventando una bomba ad orologeria. Agghiacciante e pericoloso. Voto 6

Halloween: The Beginning (2007)

Immagine
  Q uesto è un remake grandioso!! Forse perché amo Rob Zombie. Qui si respira tutto il suo cinema ruvido, sporco, mai gratuito, fastidioso per quanto realistico, a tratti ipnotico, con un tocco adorabilmente vintage. L’originale di Carpenter è tanta roba ma questo remake non scherza proprio, forse uno dei migliori di sempre. Grande Rob Zombie Voto 7,5

Zombieland Doppio Colpo (2019)

Immagine
  M ero prodotto commerciale sulla scia del successo del primo film. Risulta una copia deboluccia e poco divertente. Ma con i notevoli mezzi hanno creato comunque qualcosa di vedibile. Non se ne sentiva il bisogno. Voto 5,5

Zombieland (2009)

Immagine
  Q uando l‘industria Hollywood riesce a convergere le migliori risorse non può che uscire un bel film di intrattenimento come questo. A tratti fastidioso per questa aura americanizzante, ma devo ammettere che diverte. Voto 6,5

Pig (2021)

Immagine
  I nsolito film per Nicolas Cage, che ultimamente partecipa a film improbabili di bassissimo livello. Mi incuriosiva Il voto alto su IMDB (7.0). Devo ammettere che questo film, di alto spessore, manifesta nella sua eleganza che Cage è un attore capace, che svestendo finalmente i panni del ganzo di turno entra a piedi pari in un personaggio “vero” ed intenso che forse più gli compete. Ottimo film, ottimo esordio per il regista Michael Sarnoski, ottimo attore protagonista. Voto 6,5

Home before dark - Stagione 2 (2021)

Immagine
  C he serie sublime da vedere con un figlio! Questa stagione finale chiude tutti i misteri irrisolti sempre con garbo e delicatezza. Un pò più "debole" nei contenuti della precedente ma ti trasporta ugualmente nelle vicende con grande tatto e competenze artistiche. Attori perfetti. Voto 8

Willy's Wonderland (2021)

Immagine
  M a dai!! Come si fa a non amare questo film? Irriverente, pazzo e divertente. Una vera chicca. Film senza senso che si apprezza proprio perché non deve avere un senso e quindi non ti distrae. Lo accetti benissimo così com’è. Cinema di intrattenimento puro, forse stupidino, ma che mi diverte molto. Altro ottimo b-movie interpretato da Nicolas Cage dopo Il Colore Venuto dallo Spazio. Voto 6,5

Reminiscence (2021)

Immagine
  P omposo, gigionesco e poco interessante. Due ore a seguire uno fissato di qualcosa che non frega niente a nessuno. La stessa sensazione di quando vai a fare shopping con la fidanzata. Voto 5

Nine Perfect Strangers (2021)

Immagine
  F ortunata Nicole Kidman che ancora riesce a trovare ruoli adatti al suo viso di cera. Qui è perfetta ma mi rimane odiosa. La serie è un’infinita lungaggine di situazioni ripetute e senza mordente. Bastava farne un film di un’ora e mezza. Comunque il tutto è ben confezionato ma mi ha annoiato alla grande. Voto 6