Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Servant - Stagione 3 (2021)

Immagine
M a no! Basta! Neanche ora finisce! Una stagione all’insegna della sit-com. Situazioni troppo fastidiosamente lagnose, dove allungano un brodo che non ha intenzione di finire mai, dove anche se i personaggi evolvono, però non si arriva mai ad un punto. Ogni passo avanti ecco subito che se ne fanno due indietro. Quando deve decollare ecco che attuano quel tipico escamotage per non rivelare completamente nulla rendendo i personaggi involontariamente stupidi e idioti. Peccato perché invece se avessero proseguito sul filo della prima stagione sarebbe risultato molto più interessante e avvincente. Invece si rimane a guardare le vicende astruse di qualcuno che non lo meriterebbe. Ci sarà la quarta stagione, però poi basta, vi prego. Voto 7 #Shyamalan #MNightShyamalan #NellTigerFree #servantlaserie http://spoilerpier.blogspot.com

Viva l'Italia (2012)

Immagine
I nnegabilmente Massimiliano Bruno, il regista di questo film, è molto preparato e si capisce sempre cosa vuole dire. Purtroppo trovo che non tutti i suoi lavori, seppure molto ben girati e curati, simpatici e divertenti, non riescono a soddisfarmi in pieno. Questo Viva l'Italia penso sia uno dei più riusciti, anche perchè molto aiutato dalle sicure performance dei bravissimi attori, tutti perfetti nella loro comfort zone artistica. Narrativamente però si avverte troppa frammentarietà ma che si apprezza comunque perchè aiutata da gag, battute e situazioni veramente divertenti. Voto 6 #vivalitalia #massimilianobruno  

Alta Tensione (2003)

Immagine
I suoi vent’anni se li porta proprio bene. Un piacere rivedere uno dei miei horror preferiti. Gore quanto basta, non infierisce mai gratuitamente ma lo fa in modo sapiente ed efficace. Non a caso il regista è Alexandre Aja che fino ad oggi ci ha deliziato con altri horror, alcuni più riusciti altri meno, senza però nessuno che abbia eguagliato questo Alta Tensione. Insieme a Calvaire, Martyrs ed il recente La Casa Delle Bambole, ritengo siano il top del cinema horror francese. Voto 7 #altatensione #hautetension #AlexandreAja http://spoilerpier.blogspot.com

Best SERIES views del primo semestre 2022

Immagine
 Best SERIES views del primo semestre 2022 Strappare lungo i bordi (2021) Black Summer (2019- 2021 ) Raised By Wolves 2 (2022) The Fall (2013 , 2014 , 2016 ) Heels (2021) The Silent Sea (2021) Ted Lasso ( 2020 , 2021 )

Best MOVIE views del primo semestre 2022

Immagine
 Best MOVIE views del primo semestre!!! America Latina (2021) Annette (2021) A Hero (2021)   Ennio (2021)  Baby (2020) Diabolik (2021) Licorice Pizza (2021) Son (2021) The Medium (2021) Ultima Notte a Soho (2021) Ariaferma (2021) Mortal (2020) Saint Maud (2019) Suspiria (2018) La fiera delle illusioni (2021) West Side Story (2021)

The Night (2020)

Immagine
T ecnica sopraffina per questo regista iraniano che scrive e gira un film senza troppe pretese. Un horror interiore dove lo spavento è calibrato al massimo senza ricorrere a chissà quale mezzo se non le ottime scene, mai esagerate ma sempre al servizio per una resa cupa e tormentata. Didascalico ogni tanto ed anche poco chiaro nei fatti, ma poi ti trasporta benissimo sino alla fine dove si scopre l’arcano, rimanendo comunque molto velato. Un film di altri tempi, fuori dalle mode attuali ma che non riesce ad elevarsi, come se fosse bloccato da facili aspettative che anche se disattese incespicano nella narrazione voluta. Non è un gran film, ma è meritevole di una visione. Voto 6 http://spoilerpier.blogspot.com #thenight

Servant - Stagione 2 (2021)

Immagine
Q uesta seconda stagione cambia completamente registro. Dal dramma psicologico con misteri soprannaturali si passa alla commedia nera con situazioni al limite del grottesco. Non comprendo la scelta di questa deriva ma ammetto che i presupposti c’erano tutti. Stavolta ho fatto molta fatica per arrivare alla fine, una fine poi che presuppone un altro twist di genere che sinceramente mi esalta poco. Peccato, M. Night Shyamalan secondo me ha toppato, come peraltro gli succede ultimamente troppo spesso, visti i debolucci film recenti. Devo comunque fare un plauso agli attori protagonisti Toby Kebbell, Lauren Ambrose e Rupert Grint. Voto 6,5 #servant #MNightShyamalan #TobyKebbell #LaurenAmbrose #rupertgrint

The Northman (2022)

Immagine
R obert Eggers abbandona, in parte, quella che è la vena più autoriale per trasportarci in un mondo di folklore nordico fatto di sangue, vendetta e stregonerie. La cosa bella è che lo stile del regista vive ugualmente mantenendo comunque una chiarezza adatta al largo pubblico. Struttura in capitoli e dialoghi da poema riescono a dare al film un sapore giustamente epico. Bellissima l’ambientazione in una Islanda suggestiva ed unica che trova il suo apice nella scena finale. Un miscuglio di Conan il barbaro e Shakespeare, forse non a caso visto che il protagonista si chiama Amlet e la storia, nella sua semplicità, ricorda molto quella narrata dal Bardo. Come sempre sublime Anya Taylor-Joy, come sempre inguardabile Nicole Kidman, nota stonata del film. Voto 7 http://spoilerpier.blogspot.com #TheNorthman #RobertEggers #AnyaTaylorJoy #AlexanderSkarsgard

CUB - Piccole prede (2014)

Immagine
N on si capisce dove voglia andare a parare. A tratti sembra un film per bambini, poi ogni tanto arrivano scene truculente e molto gore. La trama è svolta poi in modo così infantile e poco competente da chiedersi ogni cinque minuti “ora abbandono”. I mezzi li avevano, i soldi li hanno spesi, gli sono mancati i cervelli. Tipico prodottino riempi catalogo di Netflix senza arte né parte. Ciofeca bestiale. Tempo perso. Voto 4 http://spoilerpier.blogspot.com #cub  

Acque Profonde (2022)

Immagine
U n disastro totale!! Ma come si fa a scrivere roba del genere? Personaggi ridicoli, sconclusionati senza un minimo di credibilità. Un misto dell’idiozia di Showgirls, della mediocrità di The Tourist e della ridicolaggine di The American. Il regista Adrian Lyne non riesce in nessun modo a coinvolgere, interessare, sedurre, ci prova ampiamente ma ne esce fuori un polpettone insipido e stonato. Bellissima Ana De Armas, ripresa da tutte le angolazioni possibili, ma non basta. Potevo impiegare meglio il mio tempo, questo è sicuro. Voto 4,5 http://spoilerpier.blogspot.com #deepwatermovie #AdrianLyne #benaffleck #AnaDeArmas  

Servant - Stagione 1 (2019)

Immagine
C osa ci si poteva aspettare da una serie di M. Night Shyamalan? C’è il mistero centrale, ma intorno se ne accennano tanti altri. Ogni episodio illude di farci capire qualcosa che invece viene vanificato subito dopo. Tutto sembra ciò che non è, con continui depistaggi e false illusioni. Ottima prima stagione, si segue benissimo anche per la breve durata degli episodi. Scelta degli attori ben ispirata vista la resa. La regia riesce a mantenere lo stile dell’autore intrattenendo a dovere. Si conclude…ma non si conclude. Vado con la seconda stagione. Voto 7,5 http://spoilerpier.blogspot.com #servant #MNightShyamalan

La Abuela (2021)

Immagine
P eccato che si capisce tutto dopo soli 5 minuti. Con un inizio così “telefonato” non era possibile che continuasse per quella strada, ma niente, imperterrito è rimasto coerente a se stesso e fregandosene dello spettatore arriva inesorable al previsto finale. Una trama così, resa in questo modo, non può sorprendere. Peccato, non è girato neanche male, alcune scene sono veramente suggestive, ma non basta. Scritto con i piedi, didascalico e farraginoso. Voto 5,5

Black Summer - Stagione 2 (2021)

Immagine
S olo applausi per questa serie. Una seconda stagione più “autoriale” e “romanzata” della precedente ma sempre travolgente e di altissimo livello. Solo il piano sequenza dell’inseguimento nell’ultimo episodio vale quanto cinque stagioni di Walking Dead. Un ritmo forsennato a braccetto con la disperazione dell’uomo contro il mondo e contro se stesso. Scene e situazioni realistiche, mai inverosimili, sempre intense e dure. Mai un’esagerazione nell’uccisione degli zombie, mai mattanza splatter e gratuita. Le bellissime riprese poi riescono sempre a creare una particolare intensità alle scene seguendo passo passo i protagonisti, catturando nei dettagli l’animo di ognuno. Più che gli zombie il terrore siamo noi. Serie bellissima che consiglio a tutti i miei amici cinefili. Voto7,5 #BlackSummer  

Black Summer - Stagione 1 (2019)

Immagine
Q uesto Black Summer è un pugno nello stomaco. Eppure ne ho visti di film sugli zombie, di serie come Walking Dead, ma questo merita veramente. Subito inizia con un ritmo incessante e non lo molla più per tutti gli otto episodi! Si rimane incollati a vedere la disperata lotta per la sopravvivenza di persone comuni, persone che neanche hanno il tempo di socializzare, che si muovono in un vortice di zombie e diffidenza con tutti. Girato veramente alla grande, scandito in capitoli dove ognuno è un piano sequenza da far invidia al cinema, narrazione che si dipana e si incrocia continuamente su piani temporali diversi. Una goduria veramente. Manca un approfondimento dei personaggi anche perché la narrazione non da’ modo di empatizzare con loro, anche i dialoghi sono al minimo indispensabile, tutto è ridotto all’osso, non c’è tempo, bisogna sopravvivere e basta. Disperato e spietato come pochi, tensione a mille. Ottimo prodotto. Voto8 #BlackSummer

Feria - La luce più oscura (2022)

Immagine
M i aspettavo altro. All’inizio rispettava le premesse ma via via prende una strada diversa omaggiando il cinema horror anni ‘90 ma anche divagando a volte senza nesso tenendo una tensione, simil curiosità, che comunque intrattiene. A volte ci sono dei cali narrativi che sono compensati dalla gradevole presenza delle interpreti principali. Purtroppo non si mantiene il mistero ed il “mostro” di turno si rivela troppo presto abbandonando le indagini poliziesche per vicende prettamente fanta-horror. In generale non è male come serie, finisce come deve, quindi spero non si inventino un secondo capitolo. Voto 6,5 #ferialaluzmasoscura #CarlaCampra #MartaNieto #AnaTomeno  

Hustle (2022)

Immagine
S olito film sportivo sul riscatto personale con finale tipo favoletta americana. Adam Sandler che fa Adam Sandler, Ben Foster che interpreta il solito Ben Foster, il giovane talento totalmente inespressivo ed inadatto, una miriade di cameo di personaggi dello sport. In pratica un omaggio al mondo del basket, di cui non se ne sentiva assolutamente la mancanza. Film banalotto e senza personalità. Voto 5 #hustlethemovie #AdamSandler #BenFoster  

The Silent Sea (2021)

Immagine
D ivorata! Una serie che consiglio a tutti gli amanti della fantascienza tradizionale. Un mistero affascinante gira intorno ad una missione sulla luna. Tutto ben calibrato, episodi fitti senza un calo di tensione. La mancanza di orpelli inutili ed effetti in cgi superflui ed esagerati dimostra come le belle idee, una buona scrittura ed una produzione egregia possano dar vita ad un prodotto migliore delle solite americanate. Così si gira una serie! Questi coreani ci sanno proprio fare. Voto 7,5 #TheSilentSea #netflixitalia #BaeDoona  

Sense8 - Stagione 1 (2015)

Immagine
R iesco a concludere con ritardo la prima stagione di Sense8. Dodici puntate che devo ammettere, anche se troppe, sono molto coinvolgenti. Episodi che filano che è un piacere e ti trasportano facilmente nel meccanismo di una trama originale ed intricata. Si vede la mano delle neo sorelle Wachowski, autrici di Matrix. Molto belli i personaggi, un po’ meno le vicissitudini di alcuni dove la troppa ironia guasta leggermente le atmosfere generali di tensione e mistero. Mi prendo una pausa, ma presto attaccherò con la seconda stagione. Voto 8 #Sense8 #wachowski