Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

X: A Sexy Horror Story (2022)

Immagine
F inalmente Ti West firma un buonissimo horror omaggiando il genere con ambientazione ed impronta prettamente anni 70-80. Senza fronzoli, schietto e diretto. Nulla di nuovo ma finalmente il regista è ispirato come ai tempi di Innkeapers. Voto 6,5 #tiwest #xasexyhorrorstory  

Windfall (2022)

Immagine
S tancante, lento e palloso. Situazioni inverosimili, quasi grottesche che vogliono farci passare come inevitabili. Ma dai! Un finale scontato anche nella sua imprevedibilità a causa di una narrazione troppo pretenziosa. Tempo perso. Voto 4  

The Black Phone (2021)

Immagine
N iente male questo “horrorino” a metà tra il metafisico ed il teen movie. Ottima l’ambientazione anni ’70 che da un respiro molto decadente alle scene. C’è il mistero, la suspance ma tutto nei limiti del già visto anche se fatto con gusto. Non perfetto, qualcosa buttata lì tanto per, ma alla fine si fa seguire in modo dignitoso. Immagino che la maschera del killer sarà presto presente in tutti i negozi specializzati ad Halloween. Voto 6,5

Ovosodo (1997)

Immagine
S icuramente uno dei migliori lavori di Paolo Virzì. In queste nottate insonni per il caldo capita di ritrovare quei piccoli capolavori della nuova commedia italiana, che rivedo sempre volentieri. Divertente, fresco, malinconico ma positivo. Stavolta devo dire che ho notato una leggero limite recitativo di alcuni attori, tipo Regina Orioli, ma niente di insopportabile. Squisiti invece i bravissimi Edoardo Gabbriellini e Marco Cocci. Voto 7 #ovosodo #paolovirzì https://spoilerpier.blogspot.com

Spiderhead (2022)

Immagine
I nutile e pure fastidioso. Un Chris Hemsworth poco credibile col suo aspetto fisicato che gigioneggia ed irrita non poco. Film vuoto che vuole dire ed insegnare ma che rompe solo le balle. Pessimo. Voto 4,5 http://spoilerpier.blogspot.com #Spiderhead #chrishemsworth  

Everything Everywhere All at Once (2022)

Immagine
M ERAVIGLIA! Bizzarro ed a volte sconclusionato, ironico e nello stesso tempo profondo. Come si può concepire un’opera del genere? Un film lisergico al punto giusto, con mille appigli che vanno e vengono ma che comunque frastornando non ti deviano. A tratti estasiato da un impatto non da poco, una tempesta di emozioni visive ed emozionali come pochi. Grasse risate, lacrimucce, rifelssioni, un film che comunica e riesce a trasmettere il suo essere. La regia è della coppia Dan Kwan e Daniel Scheinert, di cui vado immediatamente a recuperare i precedenti lavori. Questi sono i film di vero intrattenimento per cui vale la pena spendere due ore della propria vita, dove si vede la vera passione degli autori e si vivono sensazioni, a volte nuove, in modo molto originale e coinvolgente. Interpreti magistrali con una grandissima Michelle Yeoh. Un’esperienza che consiglio a tutti. Una vera goduria. Voto 8 http://spoilerpier.blogspot.com/ #EverythingEverywhereAllAtOnce #dankwan #DanielScheinert ...

Hellbound (2022)

Immagine
N on mi ha proprio soddisfatto. Sicuramente l’idea è molto bizzarra ed originale, ma forse doveva avere uno sviluppo migliore. Da un punto di vista antropologico è anche molto interessante, offre tanti spunti di riflessione. L’andamento della serie mi risulta però troppo accennato e frammentario, andando a discapito dello stile recitativo orientale dove spicca enormemente la parte caricaturale, riducendo a macchietta tante situazioni invece drammatiche. Di buono c’è che non dura molto visti i soli sei episodi, ma stavolta ne servivano di più. Peccato. Voto 6,5 #hellbound http://spoilerpier.blogspot.com  

The Boys - Stagione 3 (2022)

Immagine
M a che serie!!! Anche la terza stagione di grandissimo livello. Non vorrei finisse mai, mi sono affezionato così tanto ai personaggi che li seguirei all’infinito. Grazie soprattutto ad una scrittura sopraffina ed all’adattamento fedele allo stile dell’autore del fumetto Garth Ennis, che adoro (devo recuperare assolutamente la serie The Preacher). Tutto continua ad essere così spavaldo, sfrontato, crudele, ironico, mantenendo sempre quella particolare attenzione ai dettagli di ogni personaggio. Sembra strano per una serie con dei supereroi ma l’introspezione e la dovizia nella resa dei protagonisti rende il prodotto uno dei migliori mai realizzato. Sublime. Voto 8,5 #TheBoysSeries #GarthEnnis  

Antlers - Spirito insaziabile (2021)

Immagine
N uova variazione sul tema Wendigo, spirito malvagio nella cultura dei nativi americani. Ad essere sincero mi aspettavo qualcosa di più che del solito horror debole di scrittura con voragini narrative. Niente da fare, si salva solamente l’ottima fotografia ed una suggestiva ambientazione. Purtroppo quando il mostro di turno è spietato ed infallibile con i comprimari ma idiota e goffo con i protagonisti mi sale il sangue al cervello. Rimane un film che non aggiunge nulla al panorama horror e conferma la scarsa attitudine al genere da parte di registi senza stile. Voto 5 #antlers http://spoilerpier.blogspot.com  

Zack Snyder's Justice League (2021)

Immagine
D opo il pastrocchio della versione precedente, questa director’s cut funziona molto meglio. La durata di quattr’ore è alquanto esagerata e poco digeribile per i “profani”, ma almeno si capisce meglio tutto. Da piatto indigesto è diventato un enorme polpettone, dove l’esagerazione “ultramondo” prende il sopravvento sulle problematiche semplici ed intime che invece la Marvel ancora propone in modo banale. Molto suggestive e curate le scene di combattimento dove spicca su tutti Wonder Woman, il personaggio più azzeccato nella storia dei cinecomics. Una narrazione con quel marchio tipico di Snyder, dove l’eroe è il centro di tutto insieme alle sue gesta epiche, che in questo film inneggiano agli eroi-divinità neanche fossimo nell’antica Grecia. Mi ha intrattenuto e divertito proprio come speravo. Voto 7,5  

L'uomo d'acciaio (2013)

Immagine
Z ack Snider riesce dove altri topperebbero di brutto, ma poi spesso si attorciglia su se stesso e svacca. La sua cinematografia è costellata di grandi successi, grandi film d’intrattenimento con un grande impatto visivo, ma sembra sempre che ci sia qualcuno o qualcosa che lo ostacoli. Questo suo reboot di Superman conferma quanto di buono sappia fare il regista ma il contesto stride di quella falsa fantascienza catastrofica alla Michael Bay che stona ed irrita alquanto. Una sceneggiatura melensa, che usa degli accorgimenti “risolvi-problema” troppo ridicoli e macchinosi. Degli attori esagerati ed inutilmente arruolati, fatta eccezione per Henry Cavill che è perfetto nel ruolo di Superman. Comunque un film apripista che rispecchia i tentennamenti nei lavori seguenti ma che portetà il regista, conscio dei suoi errori, al suo apice nell’ottimo e mastodontico Zack Snyder’s Justice League. Voto 6,5 #manofsteel #ZackSnyder #superman #HenryCavill  

Nato il quattro luglio (1989)

Immagine
M i ritrovo casualmente a vedere per l’ennesima volta questo film dopo quasi più di vent’anni. Ma che fastidio la recitazione di Tom Cruise!! Insopportabile, gigionesca, ammiccante. Sembra un personaggio della serie The Boys, un supereroe che deve per forza piacere al pubblico e che si ritrova ad interagire oltre le sue possibilità risultando falso come un tonno. Che brutta impressione mi ha fatto! Il film poi, carico di quel falso ed ipocrita anti-pro-patriottismo utile a seconda del momento. Forse uno dei lavori peggiori del regista Oliver Stone. Brividi di disgusto. Voto 5 #TomCruise #natoilquattroluglio #OliverStone  

Limitless (2011)

Immagine
N on mi ricordavo molto di questo film. Rivisto ora ne apprezzo solo alcuni spunti visivi. Narrativamente si avverte purtroppo quello schema hollywoodiano stantio che attrae all’inizio ma che sprofonda fino ad un finale banale ed insensato. Voto 6 #limitless #neilburger #BradleyCooper

Rise - La vera storia di Antetokounmpo (2022)

Immagine
L a storia della famiglia nigeriana Antetokounpo, dalla povertà come immigrati clandestini in Grecia alla gloria di riuscire a far giocare a basket tre fratelli in NBA. Uno su tutti, Giannis, diventato uno dei più grandi di sempre vincendo il campionato e vari MVP. Film della Disney, quindi tutto edulcorato, sempliciotto, patinato, finto quanto basta per farsi piacere al largo pubblico. Roba senza arte alcuna, scarso prodottino da catalogo per piattaforme di streaming. Voto 5 #RISE #antetokounmpo #giannisantetokounmpo