Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2022

Ouija: L'origine del male (2016)

Immagine
S emplicemente ridicolo. Ma come si può girare roba del genere? Un’accozzaglia di luoghi comuni sulle possessioni messi alla rinfusa senza un minimo senso logico. Quasi uno Scary Movie che si prende sul serio. Citazioni comiche, macchiettistiche con degli attori scialbi. La regia poi, è di Mike Flanagan!!! L’autore di Oculus, Hill House, Doctor Sleep, The Haunting of Bly Manor. Impossibile. Assurdo! Questo film è veramente una cagata pazzesca! Voto 4 #ouija #MikeFlanagan

Emilly the criminal (2022)

Immagine
U na lotta per il futuro, un riscatto che non riesce ad arrivare, ma anche un orgoglio giustificato. Inizia come un film alla Ken Loach e lentamente sfocia nel tipico crime. L’attrice Aubrey Plaza è molto brava e ci regala un personaggio con tante sfaccettature non semplice da interpretare. Da sfondo una Los Angeles triste, immensa e piena di persone sole e disilluse in continua lotta per sopravvivere. Voto 6,5 #evelynthecriminal #aubreyplaza  

Marrowbone (2017)

Immagine
F ilm curioso, considerato in un post su fb come uno degli horror migliori degli ultimi dieci anni…ma non per me. Ammetto che è fatto molto bene e che si segue, ma il mistero, aimè, l’ho capito troppo presto. Quasi per niente pauroso in un contesto triste e romantico. Una sempre bella Anya Taylor-Joy per un ruolo dove il personaggio è utile solo per motivare degli eventi, senza costruzione alcuna. Voto 6 #marrowbone #AnyaTaylorJoy  

Athena (2022)

Immagine
G rande prova attoriale e registica per un film che batte forte nel dente dolente della Francia. Scaraventati da una catapulta in mezzo alle sommosse della banlieue parigina di Athena, si seguono le mosse dei protagonisti, ripresi quasi sempre in primo piano, condividendone l’attimo, il respiro, le paure, grazie anche ai notevoli piani sequenza. Forse un finale rivelatorio un po’ didascalico, qualche scelta narrativa romanzata, ma incide comunque con grande prorompenza. Un tema attualissimo che purtroppo sta prendendo piede qui in Italia dove sono ormai tanti i quartieri di emarginati, abbandonati ormai da uno Stato mai lungimirante e sempre meno inclusivo. Che triste deriva. Voto 6,5 #ATHENA2022 #athena  

Progetto Lazarus (2022)

Immagine
M a porca miseria, non potete farlo! Una serie così interessante e appassionante ridurla ad un mero prodottino seriale. Amo le storie di fantascienza, specialmente quando hanno a che fare con la manipolazione del tempo. Questa serie di otto episodi prometteva bene, molto bene ma… finisce a cavolo di cane, cioè non finisce. Quindi ora bisogna attendere un’altra stagione e chissà quante altre. Odio questi stratagemmi che servono solo a “legarti” ai “prodotti”. La trama è molto interessante, non troppo originale, ma sfiziosa. Un bel prodotto davvero, con attori bravi e poco conosciuti. Ottima la scelta del protagonista, l’attore Paapa Essiedu, ma pessima quella della compagna Sarah, l’attrice Charly Clive, che ho trovato fastidiosa quasi ai livelli della Skyler di Breaking Bad. Peccato, poteva diventate per me una serie memorabile. Voto 7 #lazarusproject #progettolazarus  

It follows (2014)

Immagine
V isto di nuovo dopo otto anni rimane sempre uno degli horror più originali e meglio riusciti degli ultimi anni. Le pulsioni sessuali degli adolescenti come metafora dell’origine di un orrore che ci scruta e si avvicina lentamente e ”ti segue” per tutta la vita. Una resa scenica pulita, di classe, senza banalità, una fotografia eccellente. Tempi dipanati ma di quell’attesa che snerva, ti agita ed accompagna la vera paura, una paura nuova e singolare che non andrà mai via. Voto 7,5 #ItFollows #davidrobertmitchell  

A lonely place to die (2011)

Immagine
U na vacanza in montagna prende una brutta piega dopo la scoperta di una bambina sequestrata e tenuta sotto terra. Un ottimo film che ho scovato nei meandri del mio catalogo e di cui ricordavo poco. Uno di quei lavori che inspiegabilmente non trovano distribuzione in Italia ma che sono delle vere chicche nel loro genere. Voto 6,5

Wanna (2022)

Immagine
U na docu-serie ben fatta che racconta uno spaccato della mia infanzia. La storia di due truffatrici, omologate dallo show business, che hanno rubato alla gente semplice e che dopo qualche annetto di carcere continua a pavoneggiarsi ostentando benessere e neanche un minimo di rimorso. Però il potere, la politica, sono fatti ugualmente da imbonitori che si arricchiscono alle spalle degli altri, quindi non c’è nulla di nuovo, ormai ne siamo satolli. Il risultato non poteva che essere un’esaltazione del furbetto di turno, tipica vergogna italiana. Voto 6

No limit (2022)

Immagine
M annaggia l’insonnia che mi fa vedere roba del genere. Devo comunque ammettere che seppur lo svolgimento è dei più scontati almeno nel finale si riscatta. Interessante l’ambientazione nel mondo delle gare di apnea. Evitabile comunque. Voto 5  

Un marito fedele (2022)

Immagine
N on mi ha proprio convinto questo pseudo thriller danese. Mi è sembrato alquanto pretenzioso nel suo machiavellico svolgimento. Troppe cose non tornano e rendono alcuni personaggi degli idioti. Anche la struttura del “racconto” stona e poco valorizza una trama che poteva essere interessante. Voto 5,5  

Mad Max Fury Road (2015)

Immagine
M aestoso! Da vedere e rivedere con frequenza annuale se non mensile. Il miglior action, movie road, degli ultimi trent’anni! Per me è facile anche perché adoro il post-apocalittico, ma qui ci troviamo di fronte all’apice del lavoro di una vita del grandissimo regista George Miller. Per chi è cresciuto come me con il mito di Mad Max, quel Mel Gibson vagabondo in una terra desolata, a bordo della sua V8 Interceptor, col vestito di pelle nera logoro ed impolverato, non può che strabuzzare gli occhi davanti a questo CAPOLAVORO CLAMOROSO! Voto 8,5  

Oldboy (2003)

Immagine
S empre una gioia rivedere questo film. Una meraviglia per gli occhi. Una bomba nella monotonia dei ricordi. Uno squarcio amorevole. Un viaggio detox. Una carezza eterna. Semplicemente un CAPOLAVORO. Grazie Park Chan-Wook e Choi Min-sik, vi sarò sempre grato. Voto 8,5 https://spoilerpier.blogspot.com #parkchanwook #oldboy #choiminsik  

Thirteen lives (2022)

Immagine
A ppassionante e coinvolgente. Una regia che riesce a rendere discreta una storia assurda, con una messa in scena rispettosa senza spettacolarizzare nulla. E prende alla grande! Bravo Ron Howard, la classe c’è e lo dimostrano i suoi lavori anche se ultimamente mi avevano un po’ stancato. Voto 6,5 #RonHoward #ThirteenLives  

Django Unchained (2012)

Immagine
N iente da fare, basta un’attimo che mi rapisce! Questo, come tutti i film di Tarantino mi rapiscono, imprigionano, mi fanno sognare e godere. Questo regista rappresenta tutto ciò che adoro del cinema, starei ore a vedere le scene dei suoi film. Django rimane uno dei miei preferiti con la sua sopraffina ironia, attori fantastici, musica sublime e perfezione tecnica. Qui Di Caprio mi ha fatto ricredere, è semplicemente maestoso. Grazio Dio per averci donato Quentin Tarantino. Voto 8,5 #quentintarantino #django  

Stranger Things - Stagione 4 (2022)

Immagine
S e riescono a mantenere questo livello, per me possono pure continuare all’infinito. Di sicuro una delle serie tv migliori per tanti motivi. Questa quarta stagione è risultata interminabile vista la lunghezza degli episodi, ma il ritmo non cala mai! Gli avvenimenti si susseguono inesorabili senza che mai si avverta quel senso di superfluo. Tutto è giustificato, tutto torna, tutto scorre alla grande. Il meccanismo funziona ancora, anche se ripetitivo riesce sempre ad essere efficace e rinnovato con grande maestria. Il richiamo agli anni ottanta funziona sempre e questa volta diventa il protagonista assoluto vista la musica usata nelle scene topiche che diventeranno sicuramente storia. Stavolta hanno proprio esagerato, ma lo hanno fatto bene! Voto 7,5 https://spoilerpier.blogspot.com #strangerthings #MillieBobbieBrown

Prey (2022)

Immagine
U n’indiana Comanche contro il Predator… L’idea era astrusa ma alla fine hanno avuto ragione. Sono riusciti a confezionare un film di avventura niente male, con buone idee ed un’ottima cura. Avvilente il fatto che non passi per i cinema viste le bellissime riprese, si vede che il taglio è da grande schermo. Un piccolo appunto narrativo: il Predator è invincibile con tutti tranne che con l‘eroica protagonista, ma tutto sommato è accettabile per questo genere di film. Invece non mi aspettavo tanta truculenza per un prodotto Disney. Ottimo intrattenimento. Voto 6,5 #PreyMovie  

Top Gun Maverick (2022)

Immagine
R iuscitissima operazione commerciale. Funziona a dovere come mai avrei pensato. Certo, tanti cliché evitabili ed esagerazioni, ma tutto rientra nell’odinario buon gusto del genuino intrattenimento. Tom Cruise perfettamente a suo agio nei panni di Maverick, Jennifer Connely, molto invecchiata, fa sempre la sua bella figura. Incomprensibile il voto esagerato che ho visto in giro, ma ritengo si tratti prettamente di nostalgia per l’originale, che non dimentico è stato diretto da quello che diventerà uno dei miei registi preferiti: Tony Scott. Voto 7 https://spoilerpier.blogspot.com #TopGunMaverick #topgunmaverickmovie #tonyscott #TomCruise  

Men (2022)

Immagine
Q uesta volta Alex Garland non la tocca piano per niente! In una meravigliosa campagna britannica, rigogliosa e di colori vivissimi, ambienta l’incubo dei sensi di colpa di una donna che deve combattere contro l’ipocrisia dell’uomo, con le sue violenze e ricatti morali. La metafora di un tunnel senza fine che purtroppo non vedrà mai la luce. Veramente un bel dramma, condito nell’ultima mezz’ora da quel horror che strania, repelle ma libera… forse. Voto 7 https://spoilerpier.blogspot.com #alexgarland #menthemovie

Watcher (2022)

Immagine
S orprendente thriller ambientato in Romania, in una Bucarest enigmatica che ospita una coppia americana tranquilla e disorientata. Si vede che la regia è di una donna, tale Chloe Okuno (da tenere d’occhio), perché le sensazioni e le percezioni della protagonista (bravissima) sono descritte e rese magnificamente. A mio avviso, però, la scelta di affidare il ruolo del “probabile colpevole” ad un attore caratterista americano abbastanza noto, rende il finale poco sorprendente. Thriller semplice ma efficace, girato in modo ineccepibile. Consiglio vivamente. Voto 6,5 https://spoilerpier.blogspot.com #watcher #chloeokuno  

Elvis (2022)

Immagine
U n vorticoso omaggio al grandissimo Elvis. Nello stile del regista, a tratti fastidioso, si ripercorre la vita e la carriera del Re, dal punto di vista del suo losco agente. Impressionante la somiglianza dell’attore Austin Butler, bravissimo e per niente fastidioso, contrariamente a Malek/Freddy Mercury. Purtroppo devo dire che ho sofferto troppo quella rivisitazione in termini visivi e musicali tipici del regista Baz Luhrmann, avrei preferito di più un uso dell’originale, per essere maggiormente avvolti dall’energia di Elvis, senza orpelli inutili e versioni rap ridicole. Un film poco memorabile per un artista memorabile. Peccato, ma oltre la media. Voto 6,5

Nope (2022)

Immagine
U n fanta-horror come non se ne vedono più. Jordan Peele si conferma un regista fuori dagli schemi ma dentro comunque agli stilemi di un cinema di massa. Infatti, come nei lavori precedenti, la storia in sé è fruibile per quel che sembra ma sottende una critica spietata. Stavolta però il film mi è risultato forse un po’ troppo pretenzioso, sembrava come se si volesse mettere troppa carne al fuoco a scapito poi di una pienezza drammaturgica, secondo me, invece necessaria. Solita bizzarria qua e là che in questo caso mi ricorda un po’ Tarantino, sprazzi di Spielberg e fantascienza stile Ai confini della realtà. Un film da gustare di nuovo per scovare quei dettagli che sicuramente sono sfuggiti. Voto 7 https://spoilerpier.blogspot.com #NopeIlFilm #JordanPeele  

Dark Skies - Oscure presenze (2013)

Immagine
N arrativamente irritante per l’incredulità inverosimile dei personaggi. Ha quel respiro, poi, di finto horror per piacere un po’ a tutti. Garbatino alla Spielberg ma senza la maestria del Maestro. Succede poco ma succede. Filmino. Voto 5 https://spoilerpier.blogspot.com/?m=1 #darkskies