Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

As Bestas (2022)

Immagine
P oi arrivano quei film che ti riconfortano col cinema. Quel cinema di dialoghi, di gesti, di pensieri, di pause, di riflessioni. As Bestas si propone quasi come un thriller rurale ma su un piano prettamente “reale” di rapporti e scontri tra schieramenti agli opposti. Qui la narrazione naturale degli eventi caratterizzati da un adeguato clima di ansia scuote lo spettatore come a ricordargli della sua origine. Quasi una tragedia greca dove la donna si erge perseverante a giudice silenzioso davanti alla meschinità del mondo. Due ore veramente spese bene. Voto 7 #asbestas #thebeasts  

Il Collezionista (1997)

Immagine
G irando svogliato i canali tv mi imbatto in questo giallo-thriller anni ‘90 visto a suo tempo ma di cui ricordavo solamente… il colpevole. L’ho rivisto comunque con piacere anche se per molti dettagli rimane alquanto datato ma di una fattura pregevolissima per quei tempi. Voto 6 #MorganFreeman #AshleyJudd #ilcollezionista  

Inverso - The Peripheral (2022)

Immagine
U na serie sci-fi di tutto rispetto che purtroppo apre ad una seconda stagione. Questa la delusione maggiore. Invece in generale è un ottimo prodotto, molto sopra la media che merita di essere visto anche solo per l’ambientazione curatissima ed originale. Anche se l’estetica a volte devia l’attenzione da una scrittura a tratti profonda e colta, alleggerisce le scene da una trama abbastanza complicata che si segue un po’ a fatica. Non a caso la serie è basata sul libro omonimo di William Gibson uno dei pilastri del cyberpunk. Ottima prova di Chloë Grace Moretz, qui in stato di grazia con un personaggio tormentato e ribelle. Voto 7,5 #Inverso #ThePeripheral  

Panic Room (2002)

Immagine
U no dei film meno riusciti di David Fincher. Si avverte il lavoro su commissione più che un progetto del regista. Sarà che ci propinano Jodie Foster come se fosse una strafiga… e quindi stona. Sarà che Jared Leto interpreta la macchietta di se stesso. Sarà che Kristen Stewart era già antipatica a 12 anni. Sarà che Forest Whitaker allappa quando fa il buono. Sarà che sembra come se serviva un regista per fare dei movimenti di macchina alla Fincher… ed infatti. Comunque non è affatto un brutto film. Appassiona come deve. Rivisto con piacere. Voto 6,5 #panicroom #DavidFincher #JodieFoster #JaredLeto  

The Strangers (2008)

Immagine
M olto efficace questo piccolo horror datato 2008. Qui si gioca molto sul lieve sadismo psicologico dove le povere vittime sono preda di immotivati assassini. Un filone molto in voga in quel periodo. Le povere vittime, poi, sono seguite così da vicino proprio per cogliere il dettaglio di tutte le ansie e le paure nell’affrontare situazioni al limite della follia pura. Devo ammettere a malincuore della buona prova di Liv Tyler, attrice che mi è indigesta. Peccato per il finale troppo ruffiano. Voto 6 #thestrangers #LivTyler https://spoilerpier.blogspot.com  

Rovine (2008)

Immagine
E d ecco il rewatch di una vera chicca senza molte pretese ma di pregevole fattura. Un horror-ino ai tempi sulla scia dei vari Hostel, Turistas e compagnia bella. Sarà per la meravigliosa Laura Ramsey, sarà per l’idea accattivante, ma a me sto film piace un sacco. Si, ok, solita struttura, soliti cliché, comunque molto ma molto carino. Tra i mie guilty pleasures. Voto 6,5 #ruins #lauraramsey  

La donna del mistero (2022)

Immagine
  D evo dire che Park Chan-wook è veramente uno dei cineasti contemporanei migliori. Questo ultimo lavoro denota tutta la sua maestria e poetica anche se il risultato rasenta la leziosità. Un melò travestito da giallo poliziesco su un amore impossibile tra un detective ed una donna sospettata di omicidio. Non un film semplice, ma per chi ama come me il regista non può che apprezzerne la levatura pur riconoscendo di non trovarsi dinanzi al suo film migliore, ma sicuramente il più elaboratamente poetico. Voto 7 #parkchanwook #DecisionToLeave https://spoilerpier.blogspot.com

The Killer (2022)

Immagine
S e ancora non fosse chiaro i coreani (del sud) ci sanno fare. Questo film d’azione ne è un esempio. Senza fronzoli e di mestiere ne esce fuori in modo dignitoso e di classe. Purtroppo risente un po’ della pessima traduzione dei dialoghi e del doppiaggio “ruspante”. Peccato anche per le musiche troppo caotiche e di basso livello. Belle le coreografie di lotta che sembra siano opera del protagonista Jang Hyuk. Promosso a pieni voti. Voto 6,5 #janghyuk #thekiller https://spoilerpier.blogspot.com  

Kept Woman - Rapita (2015)

Immagine
G ià dal titolo si intuisce tutto e mantiene le premesse in modo rigoroso! Senza suspance, senza mordente, senza…nulla. Didascalico, scontato. Così, dove l’ovvio avvalendosi del banale regna sovrano. Bella cagata. Sembra un mio spoiler-script, invece è un film…oh mamma mia! Voto 4 Qui i miei spoiler-script: https://spoilerpier.blogspot.com/search/label/Spoiler?m=1  

Sono Lillo (2023)

Immagine
U na serie pensata molto bene. Si vede la ricerca di proporre un canovaccio conosciuto ma cercando nuove strade, ed in parte riesce. Diverte quando deve ma a mio avviso esagera sul malinconico. Molto carine le gag con le varie guest stars stile stand up comedy ad omaggiare questi “nuovi” comici che meritano altri palcoscenici. Una regia posata di Eros Puglielli, ordinata e lineare come suo solito. Contrariamente agli ultimi film si vede che Lillo è più a suo agio con questa maschera da eterno sfigato, quasi un Verdone più moderno e “spicciolo”. Senza chissà quali aspettative alla fine la serie risulta molto carina e gradevole. Voto 6,5  

Synchronic (2019)

Immagine
A ltra variazione sul tema viaggi nel tempo. L’idea non è neanche malaccia ma lo svolgimento è debole e pecca anche di leggera presunzione, con una resa quasi infantile. Alcune scelte narrative risultano troppo sbrigative e sempliciotte ma comunque sorrette da una buona prova di Falcon/Anthony Mackie. Interessante e coinvolgente a tratti. Voto 6 #synchronic #AnthonyMackie  

The Outfit (2022)

Immagine
N on male questo film. Si svolge tutto in una sola notte e nella sartoria di un riservato “tagliatore” di vestiti. Quasi una pièce teatrale dove nello stesso ambiente si alternano le vicende di personaggi intriganti interpretati da ottimi attori dove spicca su tutti Mark Rylance. Ottimo per passare una serata accompagnata da un buon calice di vino rosso. Voto 6,5 #TheOutfit  

The Pale Blue Eye - I delitti di West Point (2022)

Immagine
P er tutto il film ho provato quella sensazione di imminente svelamento, come se tutto quello che accadeva fosse a scapito di altri propositi. Sarà che ne ho visti troppi e non ci casco più? Non credo, perché strutturalmente la narrazione e la messa in scena ammiccano troppo in tal senso. Comunque un discreto film ma che risente troppo dell’ingombrante personaggio di Edgar Allan Poe e della gigioneria di Christian Bale. Voto 6  

The Menu (2022)

Immagine
M i ha veramente divertito ! Un’ottima satira di questa deriva culinaria di chef guru e cibi assurdi. Questa volta si adotta il thriller con venature di horror condito da un tenue sarcasmo che non fa mai male. Poi quando ci stanno attori come Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy il risultato finale si arricchisce inesorabilmente. Voto 6,5  

Jaula (2022)

Immagine
Mi è piaciuto perché mi aspettavo tutt’altro? Forse. Degni di nota gli ottimi attori, la scrittura e lo sviluppo della trama molto singolare. Tentenna un po’ nei twist, che deviano per poco l’attenzione, però incide molto anche perché non si sofferma nell’esplicito ma spinge bene nel lato psicologico. Non male, buon esordio per il regista Ignacio Tatay. Voto 6,5  

Bloody Calendar (2021)

Immagine
Niente di nuovo sotto il sole plumbeo del Belgio. L’idea di un calendario dell’avvento malefico non sarebbe neanche male ma gli avvenimenti narrati risultano spesso fini a se stessi. Sembra come se ogni scena, ogni inquadratura sia pensata al momento senza quello stile coerente e continuo che necessita un film horror. Frammentario ed indeciso anche nello svolgimento dove i fatti avvengono per poi essere spiegati dai diretti protagonisti senza alcuna motivazione. Non un film da buttare, ma con una scrittura più semplice e lineare poteva diventare una vera chicca. Voto 5,5 #bloodycalendar #LeCalendrier  

Hush (2008)

Immagine
Sempre un piacere rivedere certi film. Per la terza volta ho potuto gustarmi questo bel thriller, roccioso e sorprendente. Scovato anni fa, ma non ricordo dove e come. Un’ambientazione prettamente on the road nelle autostrade intorno a Manchester in una notte di pioggia tipicamente british. Coinvolgente ed efficace come i più blasonati horro thriller, merita sicuramente la visione. Voto 7  

Flop MOVIES 2022

Immagine
  Flop MOVIES 2022   La lista dei peggiori film visti nel 2022 (in ordine sparso, tanto sono proprio brutti)   Ouija: l'origine del male (2016) Windfall (2022) Acque profonde (2022) Morbius (2022) The Superdeep (2020) The guilty (2021) Viaggio nell'incubo (2021) Gli occhi di Tammy Faye (2021) My son (2021) Benny loves you (2019) Non siamo soli (2022) ATM - Trappola mortale (2012)    https://spoilerpier.blogspot.com/

Flop SERIES 2022

Immagine
 Flop SERIES 2022   Ecco la lista delle peggiori Serie TV viste nel 2022. Stavolta forse sono stato fortunato e lungimirante, ma quelle proprio brutte sono solo quattro. Le altre della lista sono quelle che mi hanno in parte deluso, per aspettative, per la resa finale, oppure per qualche dettaglio fastidioso.   BRUTTE The Watcher (2022) - RIDICOLA Quicksand (2021) - AMATORIALE Neymar: il caos perfetto (2022) - MARCHETTA Retribution - One of us (2016) - DEBOLUCCIA   DELUSIONI Hellbound (2022) - SUPERFICIALE Yellowjackets (2021) - MEGALOMANE Servant - Stagioni 1, 2 e 3 (2019-2021) - INCONCLUDENTE Feria - La luce più oscura (2022) - GNE' GNE' Tabula Rasa (2017) - URTICANTE Lavoro a mano armata (2020) - FRAMMENTARIA La Foresta (2017) - FLOSCIA https://spoilerpier.blogspot.com/

Best SERIES 2022

Immagine
Best SERIES 2022 La classifica delle migliori serie viste questo anno   1° Ted Lasso (stagione 1, 2) 2°  Black Summer (stagione 1, 2) 3°  The Offer 4°  The Fall (stagione 1, 2, 3) 5°  Strappare lungo i bordi 6°  The Bear 7°  Raised by wolves (stagione 2) 8°  Foundation (stagione 1) 9°  Progetto Lazarus 10° The Boys (stagione 3)   Menzione speciale  Heels Stranger Things (stagione 4) The Silent Sea Scissione

Best MOVIES 2022

Immagine
Best MOVIES 2022 La classifica delle migliori views di questo anno.   1°  Everything Everywhere All at Once 2°  Crimes of the future 3°  Licorice Pizza 4°    Ultima Notte a Soho 5°    Ennio 6°    The Innocents 7°    Speak No Evil 8°    Annette 9°    Ariaferma 10°  The Medium Menzione speciale Avatar - La via dell'acqua (2022) La fiera delle illusioni (2021) West Side Story (2021) America Latina (2021)   Baby (2020)   Diabolik (2021)   Son (2021) Mortal (2020) Saint Maud (2019) Suspiria (2018) A Hero (2022) 

Radio Killer (2001)

Immagine
Le premesse non erano delle migliori visto come ho iniziato l’anno, invece questo film mi ha riscattato. Thrillerino piacevole e ben confezionato con il compianto Paul Walker. Non capisco come possa essermi sfuggito in tutti questi anni. Si vede che il regista conosce il mestiere. Meno male, l’ho scampata bella. Piacevole sorpresa. Voto 6,5  

No Exit (2022)

Immagine
Un film indecente, girato malissimo. Un ritmo piatto e vergognoso a tratti insopportabile. Pessimo inizio dell’anno. Voto 4