Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

Full time - Al cento per cento (2021)

Immagine
M a che bellezza! La travolgente settimana di una madre che durante uno sciopero generale in Francia deve riuscire a fare un colloquio di lavoro per garantire un futuro migliore per i figli. Una Laure Calamy in stato di grazia ci regala forse la sua migliore performance. Un film tutto d’un fiato che descrive egregiamente le difficoltà di un genitore a gestire da solo il lavoro, i figli e le aspirazioni. Fantastico. Il cinema che adoro. Voto 7,5 #fulltime #LaureCalamy  

Red eye (2005)

Immagine
T hrillerino con molte pretese rimaste infondate. Ben confezionato ed in linea con quello che desidera l’intrattenimento medio. Si vede la mano di Wes Craven? A tratti, come d’altronde la sua filmografia costellata di alti e bassi, alcuni proprio alti alti ma questo film proprio no. Rimane nella media bassa, ma non bassa bassa. Voto 6 #redeye #wescraven  

Disturbia (2007)

Immagine
S correvole e simpatico, anche diretto bene. Un prodotto che ammicca ai teenagers ma si fa apprezzare. Unica nota dolente è Shia LaBeouf, che non sopporto. Ammetto che è bravissimo, ma ha un viso così particolare ed antipatico che mi “rovina” qualsiasi personaggio interpreti. In questo film del 2007 già si vedeva la padronanza nella recitazione, non che dovesse interpretare chissà cosa, ma ci sono dei dettagli nella sua performance che raramente si vedono in attori appena ventenni. Un film godibile, pieno di cliché ma guardabile. Voto 6  

Red Dot (2021)

Immagine
U n action-thriller svedese che mi sarei risparmiato. Tra una ronfata e l’altra ha attirato la mia attenzione. Il titolo riprende una situazione che non c’entra nulla con gli avvenimenti…mha! Sembrava vedere marionette seguire le mie supposizioni narrative. Bocciato Voto 5  

Creed 3 (2023)

Immagine
C he dire? Ci ho visto tanta finzione, ma di quella esagerata che diventa ruffiana verso il pubblico, verso lo sponsor MLB, verso i vestiti firmati, verso il sogno di essere ricchi, lo sfarzo esagerato, ecc… Un Creed-movie schiavo del business in modo così ostentato che risulta così freddo e sfrontato da far rimpiangere il peggior film di Rocky… Qualche scena bella e ben curata ma tutto sà di finto, tanto finto. Mossa commerciale brutta brutta. Voto 6- #CreedIII  

La stranezza (2022)

Immagine
C on molto timore mi sono avvicinato a questo film temendo le solite macchiette di Ficarra e Picone che seppur simpatici e bravi, nel cinema li trovo poco digeribili. Invece mi sono dovuto ricredere, perché ne La Stranezza, aiutati dall’ottima scrittura e regia hanno reso egregiamente i loro personaggi, sempre guitti ma in modo misurato come da copione. Il solito maestoso Servillo, che riempie lo schermo anche solo accennando. Mi ha fatto piacere un film su Pirandello e la fanta-genesi della sua opera “Sei personaggi in cerca di autore”. Bellissima la scelta di tutti gli attori, delle “maschere” siciliane stupende dove spicca il bravissimo Rosario Lisma, che meriterebbe più considerazione. Voto 7,5 #lastranezza #TonyServillo #rosariolisma  

Alice in Borderland - Stagione 2 (2022)

Immagine
A mmetto che ho fatto fatica. Lasciata, ripresa, un po’ di pausa e poi il finale. Ci sono volute sei puntate per vedere una bella scena d’azione, non che dovessero per forza, ma tra un “game” ed un altro… due maroni così!! Va bene che i personaggi trovano se stessi e maturano nelle difficoltà, ma si filosofeggia troppo, con frasi ad effetto tipo meme virale. Peccato che a tratti è veramente palloso, perché l’idea è ottima, alcune trovate molto ben congegnate e addirittura un finale conclusivo (ultimamente poco di moda). Certo, non un gran finale, mi sarei aspettato qualcosa di più “fantascientifico”, ma in linea con le elugubrazioni esagerate dei protagonisti hanno deciso per qualcosa di simile.. Voto 7 #AliceInBorderland2  

Dark - Stagione 3 (2020)

Immagine
O ttima idea quella di riprendere questa serie. O era scritto che la dovessi vedere? In un’altra linea temporale forse c’è un Pier che ancora attende oppure sta iniziando ora. Ancora nel mood, scrivo di quella che penso sia una delle migliori serie mai congegnate in assoluto. Tutto torna al millimetro. Anche se spesso si perde la speranza, ed anche la pazienza, alla fine collima tutto. Quasi una rivincita su Lost, che ho amato, ma che è rimasta una serie ampiamente irrisolta. Sono alla fine di un viaggio spasmodico ed intenso, felicemente stimolato da un punto di vista cognitivo ma anche affascinato dall’estetica raffinata e dai concetti filosofici e dalle tematiche affrontate. Dark di sicuro è tra le migliori serie di intrattenimento esistenti. Una serie con la esse maiuscola, anzi, voglio esagerare, “La Serie”. Voto della terza stagione 8,5 Voto complessivo della serie 9 #dark #darkseries

Dov'è la tua casa? (2020)

Immagine
F ilmetto da piattaforma streaming tipicamente Netflix. Una trama a dir poco ridicola con uno svolgimento ai limiti dell’assurdo. All’inizio è interessante ma via via tutto scema nei tipici meccanismi della finzione cinematografica arrivando al poco plausibile ed ingiustificato. Molto bravo invece il protagonista. Voto 5,5  

Dark - Stagione 2 (2019)

Immagine
V eramente affascinante questa serie. Come poche. Molto complessa in tutti i suoi grovigli, ma una volta sciolti fa rimanere a bocca aperta per la perfetta connessione di tutto e di tutti i personaggi che vengono delineati in modo impeccabile diventando i protagonisti dell’intera vicenda. Una seconda stagione che ancora sorprende cambiando registro, spaziando più nella fantascienza ma rimanendo salda ai misteri che piano piano si stanno svelando creando i presupposti per un finale allettante. Una serie che non molla un attimo, non cede, imperversa e sbalordisce. Meraviglia. Voto 8,5 #dark