Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

From - Stagione 2 (2023)

Immagine
S econda stagione finita! Capisco mantenere il mistero, cercare di mischiare le carte per poi, spero, arrivare al finale “spiegone”, ma qui si calcano le gesta di Lost anche nei difetti. Troppo parlato, divagazioni inutili, dialoghi proto-profondi, accenni rivelatori bloccati repentinamente, stuazioni poco verosimili, eventi esageratamente oltre il limite della fantasy decenza. Venti puntate dove sappiamo i cavoli di tutti ma non si è capita una mazza della situazione che stanno vivendo. Qualcosa è successo, ma è come vedere un festival di magia, dove stai continuamente sbalordito ma rimani come un ebete perché tanto non saprai mai il trucco. Dal ritmo degli episodi si intuisce che hanno in serbo una miriade di stagioni. Mi avrete solo con la prossima, la terza, poi credo che desisterò. Voto 7 #From  

From - Stagione 1 (2022)

Immagine
M ica male! Una serie survivor che inaspettatamente è riuscita ad incuriosirmi! Ci sono tante analogie a Lost, dall’intrappolamento di un gruppo di persone in un luogo misterioso da cui fuggire, a situazioni inspiegabili che si susseguono senza una plausibile motivazione. Questa volta però in salsa horror rural-bonario alla Stephen King. Spero che non si facciano gli stessi errori di Lost, che è stata una delle serie più belle ma anche una tra le più travagliatamente poco comprensibili. Ottimi i personaggi ed i risvolti psicologici, anche se ogni tanto qualcuno esagera con quell’incredulità ottusa che serve alla storia per dipanare troppo situazioni che diverrebbero rivelatrici. Questo FROM riesce ad intrigare e solleticarmi nel modo giusto e spero che gli autori sappiano dove andare a parare per dargli una dignitosa conclusione. Perché avete programmato una comprensibile conclusione, VERO? Speriamo bene.. Voto 7,5 #fromseries  

Servant - Stagione 4 (2023)

Immagine
D egno finale per una serie snervante ma, ammetto a malincuore, di grande stile. A malincuore perché anche se alla fine tutto torna, il percorso narrativo è stato a tratti stancante, pieno di incoerenze fastidiose e lungaggini evitabili. Comunque un altissimo livello registico e stilistico, con due meravigliose protagoniste, la “fastidiosa” Lauren Ambrose nel ruolo della vita e la “Servant” Nell Tiger Free. Mi rimane uno stato di rimpianto, perché un ottimo plot come questo avrebbe meritato uno svolgimento meno schiavo dei meccanismi “seriali” che vanno tanto per la maggiore, mi sarebbe piaciuta più incisività e meno sotterfugi inutili. Questa ultima stagione si distingue comunque dalle altre per un bel ritmo e quel senso di compiutezza che latita troppo nelle precedenti. Finale aperto? No, vi prego, basta così, non vi inventate più nulla altrimenti si rasenterebbe il ridicolo. Voto 7,5 #servant #MNightShyamalan  

Yellowstone - Stagione 4 (2021)

Immagine
Q uarta stagione finita! Ma ora basta, vi prego. Una stagione all’insegna di rodei, mucche al pascolo, lavori da cowboys, canzoni country, non succede praticamente nulla relegando le vicende a dinamiche tipiche di una soap opera. Mi vedo pure la quinta e ultima stagione, ma di sicuro non andrò oltre. Voto 6 #yellowstoneseries

Yellowstone - Stagione 3 (2020)

Immagine
F inita anche la terza stagione!! Purtroppo la serie comincia a scricchiolare. Le vicende scorrono velocemente ma con quel tipico sapore della forzatura “allunga-brodo”. Molti avvenimenti sono poco coerenti con quanto narrato precedentemente ed alcuni personaggi vengono contraddetti impunemente pur di assecondare il nuovo svolgimento. Sembra di vedere SOA ma con i cavalli, con sparatorie e cavalcate al limite della credibilità a scapito di una profondità cercata con qualche summa buttata lì, ma che non riesce a reggere quanto lievemente c’era stato nelle prime due stagioni. Continuo con la quarta, ma giusto perché è tanto easy e questo posso permettermi in questo momento. Voto 6,5 #yellowstoneseries  

Yellowstone - Stagipone 2 (2019)

Immagine
E d anche la seconda stagione fila via liscia liscia che è un piacere. Sicuramente niente di esaltante ma questa serie ha il pregio di essere affascinante e stilosa. Soffre tanto della brevità degli avvenimenti scanditi a blocchi, quasi come vedere gli highlights della storia, ma alla fine intrattiene a dovere. Prodotto easy ma efficace per passare in grande spensieratezza serate e nottate afose ed insonni come queste. Voto 7 #yellowstoneseries #KevinCostner  

Yellowstone - Stagione 1 (2018)

Immagine
M olto rapidamente finisco la prima stagione di Yellowstone, una stagione di presentazione dei personaggi e delle dinamiche che verranno. Ho trovato i fatti narrati un po’ accennati e frammentari che aiutano il ritmo della storia ma tralasciano la creazione di un empatia sana a scapito invece di un coinvolgimento asettico. Mi ha appagato molto da un punto di vista estetico con l’esaltazione dello stile e delle usanze tipiche del cowboy, ma di fondo mi tiene giusto per la curiosità di sapere come andranno a finire gli avvenimenti, ma sempre con quella distanza un po’ “gossippara” di quando ci si informa dai media. Se continua così non credo avrò la pazienza di arrivare alla quinta stagione. Voto 7 #yellowstoneseries #KevinCostner  

Run Sweetheart Run (2022)

Immagine
V orrebbe ma non ci riesce. Si sforza anche ad essere originale, ma niente, la resa è insipida e confusa. Non affonda, non spiega, ma quando invece lo fa, sprofonda nel banalotto. La trama poteva anche essere interessante, ma sembra di vedere un filmetto scritto da liceali in castigo. Un’ode al girl-power dei poveri, di quel tipo nostalgico che adesso farebbe rabbrividire anche le donne. Se non fosse per la bellissima protagonista forse non sarei arrivato alla fine. Voto 5 #runsweetheartrun #ellabalinska  

Succession - Stagione 4 (2023)

Immagine
U n finale di stagione magistrale che conferma l’altissima levatura della serie. Potrebbe sembrare tedioso stare appresso ad una famiglia ricchissima e seguirne le vicende economico finanziarie fatte di rapporti falsi e omologati. Ma qui la scrittura sopraffina, i dialoghi e la trama congegnata a puntino offrono uno spettacolo non comune. La trama è quella di tre figli che cercano di seguire le orme di un padre ormai anziano, patriarca severissimo, creatore di un impero economico sconfinato. Sembra come assistere alle gesta degli dèi, che manovrano a loro piacimento la vita di noi comuni mortali. Una visione dell’Olimpo di questo mondo dove noi non appariamo mai. Ma questi dèi non sono perfetti, anzi, dimostrano tutte le loro difficoltà e debolezze riuscendo comunque a tessere i fili dell’umanità. Altissimo livello. Voto 8,5 #SuccessionSeason4 #SuccessionHBO #BrianCox #JeremyStrong #SarahSnook  

Silo - Stagione 1

Immagine
F inalmente il finale di stagione di Silo! E che finale! Una serie di fantascienza che mantiene le promesse. Avvincente, intelligente, distopica al punto giusto, senza fronzoli inutili ma con una struttura ben congegnata. Inizia alla grande, ma perde un po’ di mordente nel mezzo adottando meccanismi tipici del giallo, che comunque non guastano, ma lievemente ritorna con ritmo sino ad un finale convincente, che anche se molto aperto lascia soddisfatti ed ottimisti per la prossima stagione. Devo recuperare assolutamente i libri da cui è tratta la serie, non ce la faccio ad aspettare. Menzione speciale alla protagonista Rebecca Ferguson, che riesce a dare al suo personaggio quella forza e credibilità che raramente si vede in prodotti di genere. Voto 8 #silo #RebeccaFerguson