Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

The Flash (2023)

Immagine
F orse uno dei peggiori cinecomics. La confusione cosmica regna senza capo ne coda. Hanno così esagerato che le evidenti toppe non riuscendo a dare linearità rendono il tutto un fotoromanzo becero. Il personaggio di Flash poi che si muove come fosse in una sitcom, uno che ammicca il pubblico risultando invece fastidioso ed antipatico. Un film sbagliato in tutti i sensi. Voto 4,5 #TheFlash  

Cobweb (2023)

Immagine
U n horror che si rifugia nei tipici anfratti del già visto ma che devo ammettere ogni tanto funzionano. Molto perplesso da una trama-colabrodo che trasuda pochezza di idee, contrariamente agli intenti scenici che pur dimostrando capacità franano inesorabilmente. Deludenti le fattezze deI mostro di turno che rasenta il ridicolo. Si nota troppo la poca voglia di raccontare e troppo quella di mostrare ed impressionare con il risultato di sembrare artificioso ed inconcludente. E forse non è proprio tutto da buttare via, anzi. L’inizio di una saga? Vedremo, ma non lo meriterebbe. Voto 6 #CobwebMovie  

Hoppenheimer (2023)

Immagine
N on pensavo proprio di essere travolto in questo modo. Non è il genere che in questo momento mi attrae maggiormente, ma questo biopic va oltre. Uno svolgimento sopraffino e di classe, fuori dai soliti schemi, accompagnato da musiche così prepotenti e fastidiose ma che nello stesso tempo si amano per la bellezza e per la massiccia funzione empatica che riescono ad imprimere. Tre ore spese bene. Non poteva che essere un film di Nolan. Voto 7,5 #hoppenheimer #christophernolan  

Come pecore in mezzo ai lupi (2023)

Immagine
Quei film di genere che mi inorgogliscono il petto ed il cuore. Seppur ammiri Isabella Ragonese qui mi è parsa leggermente in balia del personaggio forse a causa di un mancato sostegno. Una scrittura a tratti deboluccia non scalfisce comunque il risultato che ritengo sia degno. Voto 6 #comepecoreinmezzoailupi #IsabellaRagonese  

Piggy (2022)

Immagine
M i aspettavo tutt’altro. Dalla locandina, in base ai teaser, mi ero fatto un’idea che mi ha fatto perdere la curiosità da tanto tempo. Finalmente ho ceduto. Il risultato è che si assiste ad un film molto più fine di quello che beceramente volevano farci credere. La regista sa dove andare a parare ed usa il genere per raccontare una storia di bullismo senza però i conseueti meccanismi. Trama interessante incentrata su un’adolescente molto sovrappeso presa in giro dai suoi coetanei in un paesotto della Spagna. Svolgimento per niente ovvio e mai banale, ma anche se con qualche lungaggine evitabile scorre comunque. Meravigliosa la protagonista in tutta la sua naturale ed opulenta bellezza. Voto 6,5 #piggy #cerdita  

Sharper (2023)

Immagine
N essuno è come sembra. Persone che vivono di espedienti e di truffe per un giallo thriller che ha poco di tutti e due. Interessante lo svolgimento incentrato in capitoli che raccontano ognuno un personaggio e che lentamente svelano quello che c’è dietro ad uno spietato raggiro. Non male come scelta per cercare di dormire… invano. Voto 6 #Sharper  

The Creator (2023)

Immagine
U n film di fantascienza di grande respiro, dove gli umani lottano contro le macchine (qui chiamate AI che ora va tanto di moda). Inizia alla grande, scene bellissime e suggestive grazie ad un CGI necessaria e di alto livello. Peccato che lentamente si avvicina ai soliti cliché che fanno balbettare la storia e l’attenzione. Non capisco poi la scelta di usare brani pop rock molto conosciuti invece di musiche originali che avrebbero dato maggiore fascino. Questo tipo di opera avrebbe meritato molta più attenzione stilistica e scenica invece di percorrere strade troppo sicure. Molto bello ma in parte mi ha deluso. Voto 7 #TheCreator #TheCreatorFilm #JohnDavidWashington  

Barbarian (2022)

Immagine
V isto di nuovo funziona ancora alla grande. Una trama attuale che ruota intorno ad un miniappartamento in affitto che nasconde qualcosa di originalmente pauroso. Ma niente di metafisico, solo una trasposizione putrida dell’orrore di questi tempi in una desolata Detroit. Mette tensione e raccapriccio senza troppa esagerazione. Peccato per il finale buttato lì con degli escamotage fuori da ogni logica fisica… Degna di nota la protagonista Georgina Campbell, che meriterebbe ruoli migliori. Voto 7- #barbarian  

Shelter (2023)

Immagine
U n ragazzo di ritorno nella città di origine vede morire suo padre durante un incidente. Da qui l’inizio dei misteri sulla sua famiglia e la scoperta di nuove amicizie che lo accompagneranno in un avventura entusiasmante. Ottimo giallo per i più giovani dove la storia viene resa con la giusta attenzione. Protagonisti piacevoli anche se necessariamente stereotipati. Voto 6,5 #HarlanCobensShelter  

Interstellar (2014)

Immagine
È un periodo che mi piace andare sul velluto. Questo film lo adoro, in assoluto tra quelli che rivedrei all’infinito. C’è tutto quello che desidero dalla fantascienza. Tre ore senza staccare un attimo gli occhi dallo schermo. Che musiche poi. Il miglior Nolan? Penso di si. Voto 8,5  

Casinò (1995)

Immagine
M eraviglia. Forse il migliore di Scorsese. Forse no. Ma grandioso! Voto 8,5 #casino #MartinScorsese  

La scelta (2016)

Immagine
C on la speranza di prendere sonno mi soffermo su questo filmetto retorico e melenso. Niente da fare, l’ho visto tutto!!! Una ciofeca di luoghi comuni a valanga. Cosa mi ha spinto a continuare? Ovviamente la divina Teresa Palmer che nel 2016 era all’apice dello splendore. Voto 4 #lascelta #TeresaPalmer  

When Evil Lurks (2023)

Immagine
M a questo ci prova proprio gusto a disgustare! Un altro sano ed originale horror che sa di passione e mestiere, dall’argentino Demián Rugna, dopo il bellissimo Aterrados. Questo nuovo lavoro non lascia scampo, ti inchioda allo schermo anche quando ne faresti a meno.. Si parla di possessioni in modo originale, e di demoni, come mai prima. Un film con delle scene veramente fastidiose che torneranno quando meno te lo aspetti. Mort***itua! Genio! Voto 7 #WhenEvilLurks #demiánrugna  

Bird Box: Barcellona (2023)

Immagine
M i chiedo per quale motivo bisognava ampliare un film come Bird Box che poteva benissimo rimanere unico. Invece no, hanno edulcorato la situazione ambientandola a Barcellona, con situazioni più “fighe”, alla moda. Il prodotto alla fine non è neanche male, ma di fondo, rimane la stessa pappa dell’originale, non aggiungendo nulla, quindi meglio fermarsi a quello con Sandra Bullock. Voto 6- #birdboxbarcelona  

Five Nights at Freddy's (2023)

Immagine
V isto con la paura che fosse uguale a Willy’s Wonderland fortunatamente l’ho scampata. L’ambiente ed i pupazzi sono molto simili ma stavolta la storia è proprio meno scema, anzi, scritta pure bene.Ti prende molto anche se a volte risulta un poco sotto ritmo. Finale banalotto ma ci sta per essere un film del genere. Carino. Voto 6+ #fivenightsatfreddysmovie  

The Equalizer 3 - Senza tregua (2023)

Immagine
D enzel Washinghton contro la Camorra! Un film di azione girato ed ambientato in Italia… e tutto stride. Ottimo action come il solido regista Antoine Fuqua sa fare, ma le vette del ridicolo sono state scalate stereotipando l’Italia che neanche Vanzina. Un miscuglio tra la Sicilia degli anni ‘50 e Gomorra, una tamarrata senza precedenti con la ciliegina finale da accapponare la pelle. Curata la fotografia, le scene di azione, il film scorre e funziona, ma da italiano tutto il resto è pura barzelletta. Quasi mi vergogno di vedere un attore così in un contesto simile, ma forse idealizzo troppo il cinema americano. Voto 6- #TheEqualizer3 #denzelwashington

Hanno clonato Tyrone (2023)

Immagine
Due ore di questa pappa? Ma che siete pazzi? Dopo un’ora non ce l’ho fatta più. Personaggi che forzatamente vogliono fare i simpatici. Sembra lo spettacolo di un comico che non fa ridere. Trama ridicola. ABBANDONATO  

Sound of freedom (2023)

Immagine
N on mi ha proprio convinto. Un argomento delicato affrontato con tatto ma anche con troppa finzione. Solita “storia vera” resa all’americana che nonostante gli ingranaggi del mainstream coinvolge quel tanto da essere comunque seguito. Caviezel biondo sta benissimo. Voto 6,5 #soundofsilence #JimCaviezel