Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

A Murder At The End Of The World (2023)

Immagine
Stavolta Brit Marling mi ha deluso. La notevole e particolare attrice, autrice, regista, crea una serie che si rivela un polpettone melenso, lento, raffazzonato e senza nerbo. Peccato, perché la storia era molto interessante, ma lo sviluppo, seppur ottimamente narrato tramite flashback, mi è risultato caotico ed in parte “telefonato” per un giallo, con indizi troppo plateali spiattelati forzatamente. Una serie poco riuscita ma che comunque riesce ad avere una sua dignità. Voto 7  

Il Seme Del Fico Sacro (2024)

Immagine
Una meravigliosa opera cinematografica che racconta la discesa negli inferi per una famiglia iraniana, nel caos di un paese in pieno regime totalitario. Il film tocca più generi dal dramma familiare al thriller con quel tocco tipico di un regista che urla la sua condizione strozzata a rischio della propria vita. Un racconto che svela la paranoia di una situazione al limite. Sublime Voto 7,5  

Schindler's List (1993)

Immagine
Ogni tanto ne sento il bisogno. Forse il miglior film di Spielberg. Strazia l’anima ma fortifica. Necessario e fondamentale. Meraviglia essenziale. Voto 8,5  

The Order (2025)

Immagine
Un Jude Law ottimamente imbruttito, in un banale crime thriller che promette, ma mantiene poco. La fotografia è il solo punto forte di un film che langue in tutto senza approfondire il, forse, troppo che si cerca di descrivere. FBI, rapine, razzismo, tanta carne al fuoco accennata solamente. Voto 6  

Shining (1980)

Immagine
La semplice perfezione di una meraviglia. Ogni tanto sento il bisogno di rigenerarmi. Questo è un esempio. Kubrick unico ed incontrastato. Voto 9  

The Apprentice (2024)

Immagine
Non poteva mancare la biografia del tiranno di turno. L’ascesa di Donald Trump nel mondo immobiliare e la sua relazione con l’avvocato che lo ha iniziato. Bravi tutti, ok, ma ne esce fuori una “vuotezza” allarmante, forse voluta, ma sicuramente troppo superficiale per comprendere l’uomo Trump. Ottima ricostruzione, imbavagliature a gogò, forse forse propaganda? Ma anche chissenefrega. Voto 6