Post

Visualizzazione dei post da 2020

Best Serie TV 2020

Immagine
  Best serie tv 2020 Ecco la mia personalissima classifica delle serie tv viste nel 2020:   1. Counterpart (season 1, 2) 2. Raised by wolves 3. The Young Pope 4. The Newsroom (season 1, 2, 3) 5. Normal People 6. La regina degli scacchi 7. Big Little Lies (season 1, 2) 8. The New Pope 9. Patrick Melrose 10. Devs Altri: 11. The Umbrella Academy (season 1, 2) 12. Home before dark 13. The Boys (season 2) 14. The Mandalorian 15. 11.22.63 16. The 100 (season 7)  

Best Movies 2020

Immagine
I miei best movies 2020. È stato un anno strano, causa covid ho visto tante serie, alcune bellissime che hanno surclassato i film cinematografici, per cui farò un best apposito. Ho visto anche tanti films, molti del passato, ma sono poche le prime visioni che mi hanno pienamente soddisfatto: Tenet Cheap Thrills The Handmaiden Upgrade Freaks Mortal Engines Mignonnes Play The Hunt  

Proiettile vacante (2020)

Immagine
  F ilmetto action francese di mestiere, come i francesi sanno fare Voto: 6

The Expanse -Stagione 1 (2015)

Immagine
  P rima stagione di... cinque!, Forse l’ultima per me, vediamo come mi gira. Tecnicamente molto bella ma prolissa in modo esagerato. 10 puntate che potevano benissimo essere 3. Queste serie fatte apposta per essere lunghe mi hanno veramente stufato. Peccato, forse riprenderò Voto 6,5

The Midnight Sky (2020)

Immagine
  Q uindi? Allora? Mha! Siamo senza speranza? Ok. Film flebile che riesce ad emozionare a sprazzi senza grande convinzione. Gli manca quel qualcosa che...è come se...poi quando....finisce! Ecco, questo è il senso. Molto belle alcune scene, ma non basta. Voto 5,5

Street Flow (2019)

Immagine
  M ha! Film banale, scontato e ripetitivo nei concetti (che comunque condivido in pieno). Dopo tre minuti di presentazione dei personaggi già si capiva come si sarebbe sviluppata la storia. Mi fa piacere constatare come viene descritta la classe politica in Francia, para para a quella Italiana, purtoppo siamo figli dello stesso male. Voto 5,5

Little Joe (2019)

Immagine
I nteressante ma soporifero. Metafora, ma non troppo, di quello che stiamo diventando. Durata troppo lunga, peccato. Voto 6

Borat (2006)

Immagine
  D opo 14 anni mi decido finalmente di vedere Borat! Diciamo che c’è del genio nell’idea di fondo, ma non credo che il film sia riuscito proprio bene. L’ho trovato un po’ goffo, deboluccio, ma in alcuni sprazzi veramente spassoso, specialmente nelle candid-camera vere e riuscite, troppo poche forse. Vabbè, mi devo vedere il secondo capitolo Voto 6

Green Book (2018)

Immagine
V isto di nuovo dopo due anni, e devo dire che l’ho apprezzaro ancora di più. Veramente un bel film, come purtroppo se ne fanno pochi ultimamente. Mi spiace ma l’oscar come miglior attore lo meritava Viggo che in questo film è stato superlativo (e non Rami Malek per la “macchietta” di Freddy Mercury). Voto 7  

I Predatori (2020)

Immagine
N on è male come esordio. Non capisco il voto basso su Imdb. Una commedia grottesca molto divertente, scritta molto bene, con attori perfetti nei loro ruoli, tutti credibili che mai sfociano nella macchietta (sarebbe stato facile visti i personaggi). Ottima la fotografia. Ogni tanto qualche forzatura registica un po’ discutibile e senza senso, ma nell’insieme, per me, sufficienza piena. Voto 6  

Star Wars - L'ascesa di Skywalker (2019)

Immagine
  S oliti cliché, solito prodotto mainstream, storia ridicola, forzata e con un finale imbarazzante. Una deriva annunciata dai capitoli precedenti. Ma possibile che non potevano inventarsi di meglio? Ma possibile che per fare un prodotto per “tutti” si finisca sempre nel banale? Ma possibile che i “tutti” vengano considerati dei pecoroni? Io questi prodottini non li accetto, non mi sento uno dei “tutti”, mi spiace. Voto 5,5  

Star Wars - Gli ultimi Jedi (2017)

Immagine
F inito or ora il secondo capitolo dell’ultima trilogia. Confermo, troppo easy ed alcune volte rasenta il ridicolo. Grande nota stonata l’attrice che interpreta Rey, la protagonista, troppo imbolsita e troppo truccata, forse era l’unico personaggio riuscito del primo capitolo, qui invece risulta inguardabile e piatta sia come personaggio che come recitazione. Film molto ritmato ma di contenuti mediocri   Voto 6

Star Wars - Il risveglio della Forza (2015)

Immagine
D opo la serie The Mandalorian trovo necessario aggiornarmi sulla saga di Star Wars per cui decido di vedere gli ultimi tre film. Questo lo avevo visto al cinema con mio figlio, i due film seguenti li ho invece saltati. Che dire? Prodottino alla Disney troppo easy per i miei gusti. Ho notato troppe incongruenze ed incoerenze a favore della spettacolarizzazione e dello sviluppo della storia. Comunque piacevole...forse Voto 6,5  

The Mandalorian - Stagione 2 (2020)

Immagine
F inita ora la seconda stagione. Ottima serie sicuramente. Per non parlare del finale....che finale! Mi ha fatto venire voglia di vedere gli ultimi due film di Star Wars che ho snobbato altamente perché stufo di questa saga che purtroppo non mi appaga più come prima. Infatti anche questa serie The Mandalorian ho faticato non poco a vederla perché molto in linea con lo stile “Starwarsiano”, comunque un lavoro ben fatto sia tecnicamente che di sceneggiatura. Bello, ma ormai lontano dai miei gusti Voto 7,5

La Gomera - L'isola dei fischi (2019)

Immagine
N otevole film di produzione rumena e francese con ottimi attori, una regia di stile solida ed efficace, con una storia poco originale ma interessante per via dei...fischi. Soddisfatto Voto 6  

Le strade del male (2020)

Immagine
M ha! Diciamo che non mi è piaciuto tanto. Tom Holland fuori personaggio (mi sembra sempre di vedere Spiderman) e storia trovata poco interessante. Tempo perso Voto 5  

Tenet (2020)

Immagine
B OMBA!!! Nolan è una conferma, qualsiasi cosa faccia è coinvolgente come pochi, sicuramente autore di grandissimo livello. Chiude alla grande una trilogia sul tempo, anche se questa volta in modo più complicato dei lavori precedenti, ma alla fine tutto torna. Infatti è molto più impegnativo ed intrippante di INCEPTION, da vedere più volte per scoprire i tanti dettagli degli intricatissimi meccanismi. Unica constatazione negativa è che secondo me tanti dialoghi sono così concisi che sembrano dare per scontata la conoscenza di meccanismi spionistici, antiterroristici e di relazioni politiche, per cui le situazioni risultano un po' asettiche, caratterizzando troppo freddamente i personaggi, ma forse è voluto... Comunque FILMONE   Voto 8  

Sound of metal (2019)

Immagine
I nteressante e commovente ma troppo lungo. Voto di IMDB Troppo alto a mio avviso. Voto 6 

Ogni maledetta domenica (1999)

Immagine
  V isto di nuovo dopo venti anni, risultato: non mi appartiene più. Visione ipocrita dell’industria sportiva americana molto simile a quella italiana e mondiale, con ridicola morale sulla coesione e onestà del “gruppo”. Bravo e un po’ gigione Al Pacino. Voto 6

The Mandalorian - Stagione 1 (2019)

Immagine
  V ista la prima stagione. Carino, molto “Disneiano” per i miei gusti. Non mi appassiona più di tanto, come peraltro la saga di Star Wars, ma tutto sommato gradevole. Si salva per la breve durata ed il numero degli episodi, quindi molto scorrevole. Passo alla seconda season Voto 7

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

Immagine
F ilm figo, con attori fighi, personaggi fighi, storia figa, finale figo, scene fighe, montaggio figo, regista fighissimo. Insomma Walter Hill faceva sempre e solo questo tipo di film, in pratica il regista delle figate. Voto 6,5  

The Newsroom - Stagione 2 e 3 (2013-2014)

Immagine
D ivorate anche le ultime due stagioni! Questa serie mi è piaciuta davvero tanto e continua a farmi riflettere ed inorridire dello schifo di informazione che gira nel mondo. Tant’è che sto cominciando a depennare molti giornali illustri, schiavi del gossip e della veloce informazione utile solo al profitto a scapito della verità. Voto 8,5  

La belva (2020)

Immagine
P rodotto italiano dignitoso, pieno zeppo di difetti ma dignitoso. Non arriva alla sufficienza per via di molteplici sbavature, strizza l’occhio al genere action senza la maestria giusta. Menzione speciale ad un inedito e come sempre grande Fabrizio Gifuni con una trasformazione scenica interpretativa molto credibile, unica sua pecca forse il poco aiuto avuto nelle scene di azione, purtroppo dirette male. Voto 6-  

The Host (2006)

Immagine
E sono tre!! Che dire? Magnifico! Visto questa volta con mio figlio che ne è rimasto entusiasta.   Voto 7,5

Diego Maradona (2019)

Immagine
Lacrime, fastidio ed estasi. Bel documentario. Voto 7  

American Woman (2018)

Immagine
M a quanto è bella Sienna Miller? Film sciapo Voto 6-  

I guerrieri della notte (1979)

Immagine
V isto forse per la decima volta. FILMONE! Voto 8,5

Il talento del calabrone (2020)

Immagine
F inito ora di vedere, ahimé. Come avere una buona idea, girare buone scene, ma rovinare tutto facendo un grande errore: gli attori! Certo, la sceneggiatura è scritta un po’ coi piedi, certi dialoghi sarebbero ostici pure ad Albertazzi o Gassman (padre, naturalmente). Si salva come sempre solo Sergio Castellitto. La Foglietta con la solita interpretazione troppo caricata, ma questa volta esageratamente troppo; peccato, a volte è brava, ma per me ha bisogno di una grande direzione perché facilmente diventa macchietta. Il dee-jay protagonista... inascoltabile ed inaccetabile, mono tono, pieno di difetti di dizione e lacune fonetiche, molto poco credibile, molto poco efficace. Vogliamo parlare poi del regista della radio? Della fidanzata del dee-jay? Persone che non sanno mettere una corretta intenzione neanche su battute di una parola! Ma come si fa a scegliere simili attori? Mi chiedo, ma tu, regista, non ti sei accorto? Allora dirigili bene, aiutali. Purtroppo la recitazione in tutto i...

The Newsroom - Stagione 1 (2012)

Immagine
N on avrei mai immaginato di rimanere incollato allo schermo per dieci puntate su una serie ambientata in una redazione giornalistica televisiva. Certo, qualche americanata sentimentale forzata qua e là, ma la serie è veramente notevole. Mi fa riflettere vedere una critica così aspra. Sembra come se tutti sanno della deriva attuale dell’informazione, ma si continua ugualmente ad informare sotto forma di intrattenimento, lobotomizzando la gente con avvenimenti di pochissimo conto e pettegolezzi inutili. È vero, dov’è finita la vera informazione? Vabbè, vado con la seconda stagione Voto 8,5

The Jinx - La vita e le morti di Robert Durst (2015)

Immagine
  M iniserie-documentario molto interessante, anche sconvolgente essendo fatti realmente accaduti. Che dire? ‘ccisua!! Voto 6,5

Mi chiamo Francesco Totti (2020)

Immagine
V abbè, quando si parla di Totti è sempre un’emozione. Docu-film di tutto rispetto, niente di eclatante, scorrevole, lineare, a volte un po’ scontato. Non sono mancate lacrimucce finali Voto 6,5  

Obsessed (2009)

Immagine
F ilmetto trovato casualmente sui canali tv in una notte insonne... Rasenta il ridicolo. Voto 4  

Dead Snow 2 - Red vs. Dead (2014)

Immagine
D ivertentissimo! Ironia, splatter e gore usati quasi alla perfezione. Per essere un “secondo film” non è affatto male, sembra un po’ quello che è stato Evil Dead 2 per Sam Raimi. Comunque il primo Dead Snow non era male anche essendo più “serioso”. Promosso a pieni voti! Voto 6,5  

Il colore venuto dallo spazio (2019)

Immagine
R estio alla visione a causa di Nicolas Cage (che partecipa solo a monnezze estreme) mi sono convinto dai giudizi positivi di un mio amico. Aveva ragione. Non male questo fanta-horror... nonostante un Nicolas Cage sempre ridicolo. Regia solida e di mestiere. Bravo Richard Stanley (ammirato nel lontano 1990 per il cult Hardware) Voto 6,5  

He got game (1998)

Immagine
M a quanto è bello sto film? Mi ha veramente emozionato. Quando in un film di Spike Lee c’è poco di "Spike Lee" il risultato mi aggrada molto. Sicuramente uno dei migliori film del regista, per me. Voto 7,5  

The Silencing (2020)

Immagine
M a che è??!!! I presupposti sono ottimi, la storia e le scene buone, bella fotografia, ma.... è tutto a frammenti, sembra un film montato con i pezzi degli episodi di una serie. Tutto subito spiegato, tutto accade subito, tutti capiscono tutto subito...atmosfera e suspance zero! Pessima regia e montaggio. Voto 5  

Cheap Trills (2013)

Immagine
  U na vera chicca! Molto divertente, grottesco con un tocco splatter (quel poco che non stona). Girato bene, attori perfetti. Un miscuglio di Ken Loach, Tarantino e Guy Ritchie...forse Voto 7

The Endless (2017)

Immagine
  N on mi è proprio piaciuto. Non male l’idea, ma come realizzazione troppo prolissa, vaga e confusa. Delusione Voto 5,5

Il giorno sbagliato (2020)

Immagine
  M a quanto è brutto sto film? Dozzinale, banalotto, scontato e ridicolo Voto 5

La regina degli scacchi (2020)

Immagine
A nche questa miniserie divorata!!! Ipnotica, stilosa e garbata. Per non parlare dell’attrice protagonista, in pratica perfetta. Se si cerca bene ci sono veramente delle belle miniserie, questa merita ampiamente il voto 8.8 di imdb. Voto 8,5  

Legion - Stagione 1 (2017)

Immagine
F inita la prima stagione di questa serie psichedelica ai massimi livelli. Notevole lavoro fatto con pochi mezzi ma molto efficace. Curiosa storia non-storia, continui twist, nulla di scontato... anche troppo. Serie faticosa ed a volte estenuante, forse troppo prolissa. Proseguirò con la seconda stagione, ma non so quando, sono un po’ stanco. Voto 7,5

Devs (2020)

Immagine
D ivorata! Mi ha incollato allo schermo senza mai lasciarmi! Una travolgente miniserie, originale e molto ben fatta. Attori per me sconosciuti ma validissimi. Bella sorpresa. Voto 8  

Home before dark (2020)

Immagine
F inita la prima stagione! Ma quanto è carina questa serie? Vista con Mattia che ne è rimasto entusiasta. Attenzione, non è una serie fatta per i bambini, ma è molto educativa, tenera e misteriosa, ti incolla allo schermo e non ti lascia. Aspettiamo la seconda stagione con trepidazione Voto 8  

Patrick Melrose (2018)

Immagine
M eravigliosa miniserie con un superlativo Benedict Cumberbatch. Qualche lacrimuccia finale ma...tutto a posto. Voto 8  

Official Secrets (2019)

Immagine
  B uon film, ma niente di che, accresce solo la consapevolezza che i potenti del mondo sono una merda. Non ricordavo questo episodio sulla guerra in Iraq, ne paventavo e me lo conferma. Voto 6

Defending Jacob (2020)

Immagine
O ttima miniserie. Non mi aspettavo questo livello, mi ha veramente sorpreso. Fuori dai soliti canoni di trama e di cliché di genere. Ottima scrittura, ed ottima recitazione dove spicca una monumentale interpretazione della poco nota Michelle Dockery. Non mi ha convinto in alcuni punti la trama dove ho ravvisato qualche leggera forzatura. Comunque bella serie veramente. Voto 7,5  

John Wick 2 (2017)

Immagine
Q uesto secondo capitolo l’ho trovato leggermente inferiore al primo. Belle e suggestive le scene girate a Roma. Stenderei un velo pietoso sugli attori italiani. Vado col terzo... Voto 7  

L'ultima ora (2018)

Immagine
S olito film francese da festival ben fatto e pieno di spunti. Come piace a me Voto 6,5  

John Wick (2014)

Immagine
R ivisto con piacere dopo cinque anni. Devo ammettere che pur non inventando niente di nuovo questo film è veramente notevole. Banalissimo ma efficace, scontato ma godevole, coatto ma elegante. Non capisco ma mi piace. Voto 7  

11.22.63 (2016)

Immagine
S erie molto gradevole, non tra le migliori ma dignitosa. Tipica storiella di Stephen King, dove intorno ad una punta fantastica si racconta tanto la realtà. Voto 7,5