Post

Bac Nord (2020)

Immagine
S olido poliziesco ambientato nelle banlieue di Marsiglia, con una trama molto attuale. A tratti segue le orme del tipico polar francese. Uno di quei film che se lo immaginassi interpretato da italiani diverrebbe ridicolo. Vive la police! Voto 6,5  

Outback (2019)

Immagine
F ilm deboluccio dove non accade proprio nulla “da film”, ma percorre una traccia realistica nel seguire la sfiga e la goffagine dei protagonisti, due ragazzi che si perdoni nel deserto australiano. Ma siamo sicuri che è proprio colpa del Gps? Voto 5

The Trip (2021)

Immagine
 Non mi convince molto. Alcune “forzature” le ritengo un po’ fuori luogo, ti allontanano dalla storia, ma poi altre situazioni ti ci fanno ripiombare. Ma c’è sempre quel qualcosa che ad un certo punto stona e “rovina” l’andamento. All’inizio la trama è forse originale, ma poi diventa banalotta e quasi ridicola. Sicuramente, poi, mezz’ora in meno avrebbe giovato. Voto 6

Dune (2021)

Immagine
M ERAVIGLIOSO Ipnotico, affascinante, raffinato.  Denis Villeneuve, con il suo stile sopraffino, crea un film di VERA fantascienza, intriso di suoni, musiche e non colori che avvolgendoti ti accompagnano per più di due ore e mezza in una storia d’altri tempi, piena di contaminazioni accennate e mai distinguibili, donandoci l’estasi. Voto 8

Il Mostro Della Cripta (2021)

Immagine
Q uesto è il cinema da sostenere! Questo è il cinema da supportare! Un film fatto con un amore viscerale per tutto ciò che mi ha accompagnato per tanto tempo, lo splatter, i comics, le avventure giovanili, la fantascienza, l’ironia, le battute “idiote”. Tutto con un rarissimo garbo ed una riverenza verso il cinema di genere poco comune nel panorama attuale. Bravo Daniele, continua così. Voto 6,5

Halloween Kills (2021)

Immagine
  U n punto di vista nuovo, solo questo. Il resto è inaspettatamente citazionista e ironico. Qualcosa funziona, ma in generale tutto risulta una mera operazione commerciale. Voto 6

The Dry (2021)

Immagine
    B el giallo veramente. Coinvolgente ed empatico nello svolgimento degli avvenimenti alla scoperta dei misteri che attanagliano una cittadina rurale australiana ed il personaggio principale. Un Eric Bana, un po’ stoccafisso, ma credibile. Voto 6,5

Stillwater (2021)

Immagine
M i aspettavo un thriller, quindi mi ha spiazzato. Soddisfatto di questo taglio “minimal realistic” poco americano e molto francese. La storia richiama molto le vicende di Amanda Knox ma in questo caso dalla parte del genitore, interpretato da Matt Damon (probabile candidatura agli oscar). Voto 6

You're Next (2011)

Immagine
C attivo che più cattivo non si può. Crudo, sanguinoso ma mai banale. Funziona bene. Non lo ricordavo così ben fatto. Voto 6,5

Io, lui, lei e l'asino (2020)

Immagine
Niente altro che una garbatissima commediola francese. Molto simpatica ma un po’ “macchiettosa”. Voto 5,5

Boss Level (2021)

Immagine
  Divertentissimo, per niente stupido ma poco originale. Anche se il “ripetersi della giornata” è stato stra usato nel cinema devo dire che qua calza a pennello, mai banale e sempre coerente. Bellissime le scene di azione ed un bravo Frank Grillo, molto a suo agio. Anche Mel Gibson nella parte del villain non nuoce. Naomi Watts molto invecchiata ma pur sempre bella. Voto 7

La Cosa (1982)

Immagine
Non se ne può fare a meno. Rinvigorisce. Capolavoro eterno. Voto 8,5