Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

Black Bird (2022)

Immagine
U na miniserie scovata casualmente e scelta in base al voto alto su IMDB. Non so dire se meriti quel voto ma a me ha fatto un po’ soffrire. Alcuni dettagli, scelte sceniche e stereotipi non mi hanno convinto. Molto si regge sull’interpretazione dei due attori protagonisti dove padroneggia Paul Walter Hauser, il cattivo. L’altro attore, Taron Egerton, apprezzato in passato nel biopic su Elton John, inizia un po’ a stento ma alla fine riesce con molto mestiere. La trama, ispirata da una storia vera, è molto accattivante per gli amanti del crime thriller, e narra di un fresco detenuto che accetta di far confessare un serial killer in cambio della libertà. I pochi episodi si apprezzano e sono efficaci per le esigue dinamiche possibili. Voto 7 #blackbird #TaronEgerton #PaulWalterHauser  

A white, white day - Segreti nella nebbia (2019)

Immagine
“In quei giorni in cui tutto è bianco e non c’è più alcuna differenza tra la terra ed il cielo, allora i morti possono parlare con noi che siamo ancora vivi.” Q uesto l’incipit del film che racconta la crisi esistenziale di un poliziotto in pensione nella dura ricerca di elaborare il lutto della moglie ed il tarlo che lei avesse un’amante. La freddezza dell’Islanda, delle scene semplici e minimali, dell’uso di immagini ferme si amalgamano allo stato d’animo del protagonista, ottimamente reso dal bravissimo ed intenso Ingvar Sigurdsson. Una rabbia pronta ad esplodere presente nel quotidiano, passato spesso con la nipote. Qui la bellezza del loro rapporto che riflette benissimo gli stati d’animo del protagonista. Non c’è spazio per l’istrionismo, una recitazione asciutta e spontanea che spiazza per la sua efficacia nella comunicativa naturalezza. Voto 6,5 #awhitewhiteday  

The Offer (2022)

Immagine
U na serie sulla lavorazione del film Il Padrino?! Fantastico! Una goduria, una grande e gigantesca goduria! Non potevano realizzare serie più adatta a me. Anche se lo stile è tipicamente “romanzato” ad esaltare le gesta, anche se soffre un po’ troppo di narcisimo, ci sta, stiamo parlando pur sempre della tribolata creazione di un capolavoro. Diverte, incuriosisce ed appassiona. Interessanti le vicissitudini che hanno accompagnato la produzione, alcune note, altre meno, ma vedere una ricostruzione così minuziosa di particolari non poteva che affascinarmi. D’altronde Il Padrino è sul podio dei miei film preferiti in assoluto, quindi con me hanno avuto vita facile. Voto 8 #TheOffer #ilpadrino #ParamountPictures

The Bear (2022)

Immagine
U na serie inaspettatamente strabiliante. Un bel dramma, a tratti divertente. La storia ruota intorno all’elaborazione di un trauma che coinvolge i lavoratori di una paninoteca a Chicago ed il suo nuovo proprietario, uno chef rinomato catapultato a dirigere un’attività per lui inusuale. Un montaggio forsennato con musiche jazz e rock accompagnano la frenesia del lavoro in cucina dove i protagonisti sono alle prese con i loro turbamenti, le frustrazioni, le aspirazioni. Ci sono scontri, discussioni continue, dialoghi serrati, ma anche pause di riflessione quasi a riprendere fiato per poi ripartire. Che bel lavoro. Che bella sorpresa. Solo otto episodi da trenta minuti che, naturalmente, ho divorato in un sol boccone! Voto 8 #TheBearFX  

The Stranger (2022)

Immagine
I n modo suggestivo, particolare e molto efficace si entra nel mood di questo film con grande disinvoltura. Poteva essere un semplice thriller, ma si è deciso di puntare su altri livelli per raccontare la ricerca dell’assassino di un bambino avvenuta realmente in Australia. Un film ovattato, minimale, realistico che descrive con dovizia il rapporto tra due sconosciuti, un poliziotto sotto copertura ed il probabile colpevole. Un film che scava nel profondo ed immerge lo spettatore nella storia in modo quasi ipnotico. Bella sorpresa Voto 6,5 #thestranger  

Causeway (2022)

Immagine
U na toccante interpretazione per Jennifer Lawrence. Esposizione ed ambientazione molto indie per un prodottino che rasenta i meandri di Hollywood. Forse un’operazione riuscita ma di sicuro dimenticabile nel tempo. Voto 6 #causeway #JenniferLawrence

Sleepers (1996)

Immagine
M i capita di rivedere questo film che a suo tempo mi lasciò molto perplesso. Ed ancora è così. Ci sono cose che proprio non mi convincono, piccoli dettagli che però intervengono troppo sul mio gradimento. Per esempio, l’uso pomposo di alcuni attori tipo Vittorio Gassman, con una recitazione troppo esagerata, un De Niro monoespressivo, e poi la scelta dei quattro protagonisti che ritengo troppo bellocci per la parte. Nello svolgimento della storia poi, a tratti sembra che si voglia per forza intenerire lo spettatore, ma senza riuscirci, se la menano fra loro ma risultano troppo lontani senza coinvolgere ed empatizzare con il pubblico. Dopo più di 25 anni ci ho riprovato, mi sono impegnato, ma il risultato rimane lo stesso. Voto 5,5  

Halloween Ends (2022)

Immagine
T itoli di coda per questa nuova trilogia di Halloween. Inizio che fa ben sperare, ma poi si scioglie in accozzaglie sub-mentali con frasi ad effetto esplicative in mezzo a dialoghi imbarazzanti. Scrittura pessima così come la regia. Si avverte un po’ quell’atmosfera dei primi film, ma grazie evidentemente all’apporto di John Carpenter come produttore ed all’uso delle sue musiche, ma non basta. Soluzioni narrative così “telefonate” che neanche fossimo in Scream 6!! Una sufficienza striminzita la voglio dare per l’idea, anche se mal sviluppata per manifeste incompetenze. Voto 6- #HalloweenEndsIlFilm #johncarpenter #JamieLeeCurtis  

Argentina 1985 (2022)

Immagine
Ogni tanto fa bene vedere quei film che raccontano in modo quasi documentaristico vicende storiche recenti, utili per comprendere la nostra società, i nostri valori, la nostra vita. Questo Argentina 1985 ne è un esempio. Senza romanzare troppo racconta, da un punto di vista molto umano ed intimo, la lotta dei procuratori nel perseguire i comandanti che instaurarono per un breve periodo una dittatura feroce e vigliacca in Argentina. Da far vedere in tutte le scuole. Nunca mas! Voto 7,5  

La ragazza della palude (2022)

Immagine
T ipico risultato della trasposizione di un best seller fatto con buone intenzioni ma che si rivela inesorabilmente moscio, come penso sia il libro. Il mistero diventa solo una motivazione per raccontare la storia della protagonista tralasciando quello che speravo potesse essere una narrazione più da giallo. Si riduce a bellissime ambientazioni e drammi esistenziali. Il meccanismo è la solita manfrina americana di riscatto e di edulcorato ottimismo. Voto 6 #wherethecrawdadssing #LaRagazzaDellaPalude  

The Watcher (SCRIPT)

Immagine
  LUI: ma quanto mi vesto bene LEI: ma quanto mi vesto bene LUI: compriamo questa bella casa lontana dalla città che così ci rilassiamo? Indosso questo bel completino LEI: Ok, io mi metto qualcosa di casual che fà molto chic LUI: che bella casa, che vicini particolari. Che giubottino in tinta che tengo LEI: è vero, dei vicini molto particolari. Il mio maglioncino poi, veramente grazioso LUI: è arrivata una lettera, dice che ci sorveglia e si firma The Watcher. Sono molto agitato in un completo giacca e cravatta impeccabile LEI: sono agitata anche io, con questa blusa in cashmere LUI: un'altra lettera! Ci sorvegliano! Dobbiamo scoprire chi ci perseguita... in lupetto color crema LEI: ok, con questo abito griffato LUI: mi hanno detto che... LEI: ci credo e agisco di conseguenza LEI: mi hanno detto che... LUI: ci credo e agisco di conseguenza LUI: mi hanno detto che... LEI: ci credo e agisco di conseguenza LEI: mi hanno detto che... LUI: ci credo e agisco di conseguenza LUI: mi hanno ...