Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2011

TRANSSIBERIAN (B.Anderson, 2008)

Immagine
M i sono imbattuto in questo film perchè era l'unico che mi mancava di Brad Anderson. Questo regista ha delle grandi potenzialità ma sembra come se non riuscisse ad esprimere totalmente quello che ha in mente ma nello stesso tempo esagera nel voler esprimere troppo....  Tutti i suoi film, eccetto L'UOMO SENZA SONNO, non mi convincono molto, mi sembrano come "strozzati" da un senso di compiacimento che ne pregiudicano sempre un pieno giudizio positivo. Comunque questo  film è uno dei più riusciti del regista, è un discreto thriller anche se "rovinato" in parte da Woody Harrelson con le sue solite performance caricaturali anche quando non sono necessarie. Voto 6

BLUE VALENTINE (D.Cianfrance, 2010)

Immagine
C he belli questi film indipendenti, con storie semplici, intense, attori giovani validissimi. In USA ogni anno sfornano questi gioiellini che ti rimettono in pace dall'ondata di merdate hollywoodiane e pseudo newage italiana. Immensi gli attori Ryan Gosling e Michelle Williams, lei peraltro candidata agli oscar come miglior attrice protagonista per questo film. Che fior di professionisti! Questi sono attori, questo è dirigere, scrivere, produrre, questo significa lavorare, questo significa fare cinema. Un'utopia per l'Italia, eppure di attori e registi validi ce ne sono ma l'inadeguatezza del nostro paese è sconcertante. Voto 7

I SPIT ON YOUR GRAVE (S. R. Monroe, 2010)

Immagine
N on male questo horror (poco ma  buono) made in USA. La storia non è originale ma il film l'ho veramente apprezzato se non altro perchè mi ha lasciato un senso di soddisfazione solidale. Tratta della vendetta perpetrata da una donna stuprata ai danni dei suoi aguzzini. Un bel "revenge movie" tinto di crudeltà, a tratti gratuite, ma di ottima fattura e ...intelletto, considerato l'argomento. Guardare per capire. Voto 6

THE MAN FROM NOWHERE (Jeong-beom Lee, 2010)

Immagine
N uovo action movie coreano di tutto rispetto. Anche se ci sono tutti i cliché dei polizieschi orientali, vedi l'eroe solitario che ammazza tutti, il poliziotto scemo e quello figo, il cattivo con duello finale, la bambina da salvare...merita di essere visto. Purtroppo il montaggio alcune volte è un vero e proprio "cutting", in quanto spesso elimina il pathos della scena quasi come un videoclip senza il contenuto di un videoclip....mi sono capito da solo. Nuova fonte di ispirazione per gli USA... Voto 6,5

WALL STREET: IL DENARO NON DORME MAI (O.Stone)

Immagine
N iente di nuovo. Solito film industriale di Hollywood, ben curato, ben girato, soliti schemi, soliti attori, solito ottimo lavoro di Oliver Stone, ma nulla più....solo un buon intrattenimento. Voto: 6

VANISHING ON 7TH STREET (B.Anderson, 2010)

Immagine
F ilm pretenzioso pertanto inutile, sensa senso, scontato e banale. Il regista ha iniziato benissimo con L'UOMO SENZA SONNO e non ne azzecca più una (tipo SESSION 9). Qui, un'ideuzza allungata per un'ora e mezza dove non succede niente perchè succede il solito. Voto: 5

THE FIGHTER (D.O. Russell, 2010)

Immagine
T ratto dalla vera storia del pugile americano Micky Ward. Sarà che mi piacciono i film sulla boxe ma a me questo è piaciuto molto. Grande Christian Bale, ottima Amy Adams (era ora) entrambi candidati all'oscar, oltre che per il miglior film e regia. Ottimo direi. Voto 7

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI (S.Costanzo, 2010)

Immagine
S averio Costanzo, il regista,  mostra di nuovo con un personalissimo stile come divulgare la settima arte. Però la struttura del film non riesce a rendere le atmosfere del libro. Ottima prova comunque. Fondamentali le musiche di Mike Patton, il pazzoide ex cantante dei FAITH NO MORE. Ho preferito il libro. Voto 6,5

IN THEIR SLEEP (C.du Potet, 2010)

Immagine
C he peccato! Poteva essere un altro bel thriller-horror francese invece è di una banalità sconcertante. Si vede lo sforzo di renderlo interessante mediante un montaggio più articolato ma il risultato è scadente. Peccato l'idea è interessante ma la la sceneggiatura e la resa sono pessime. Film bruttino. Voto: 5-

F (Johannes Roberts, 2010)

Immagine
P erchè perdo tempo a vedè ste cose? C'hanno pure speso i soldi! Buona qualità delle riprese, ma una povertà di resa della storia da farmi rivalutare film come CLASSE 1984! I personaggi stereotipati, banali e assurdi! Voto: 4

CHE BELLA GIORNATA (G.Nunziante, 2010)

Immagine
E bbene sì, sono andato al cinema a contribuire al record di incassi. Il film è di una povertà filmica imbarazzante, però ogni tanto ammetto che mi sono fatto qualche buona risata, merito naturalmente delle sole battute di Checco Zalone, non di certo della struttura comica del film...che è inesistente. Ma i film comici intelligenti non li sappiamo fare più? Credo che uno come Checco Zalone avrebbe meritato di meglio, ma tanto, come si vede dagli incassi esorbitanti, basta poco per accontentare le "pecore surfiste". Voto 5

I'M STILL HERE (C.Affleck, 2010)

Immagine
D ocumentario (?!?) di Casey Affleck su Joaquin Phoenix relativo al periodo in cui l'attore ha dichiarato di ritirarsi dal mondo del cinema per dedicarsi all'Hip Hop....Mha! Ci credo poco...per me è più un mockumentary vestito da documentary. Comunque merita di essere visto. Voto: 6

127 HOURS (D.Boyle, 2010)

Immagine
D anny Boyle colpisce ancora! Dopo il pluripremiato THE MILLIONAIRE ed il bellissimo ma sottovalutato SUNSHINE ecco un'altro ottimo film. Appassionante e visionario, mi ha catturato per 95 minuti ininterrotti. Voto 6,5

NEVER LET ME GO (M.Romanek, 2010)

Immagine
T ipico film che risente del fatto di essere stato tratto da un libro, peraltro premiatissimo e apprezzatissimo (di Kazuo Ishiguro). Comunque un buon film, lo consiglio vivamente a tutti. Voto: 6+

TRUE GRIT (J.& E.Coen, 2010)

Immagine
B ravissimi gli attori, mensione speciale per Matt Damon, ottimo come sempre Jeff Bridges...peccato che fuma sempre allo stesso modo. Manca la tipica poetica dei fratelli Coen ma tutto sommato il film è diretto alla grande come sempre. Meglio dell'insulso film precedente A SERIOUS MAN....e ci voleva poco. Voto: 7-

BLACK SWAN (D.Aronofsky, 2010)

Immagine
M ASTERPIECE!!! Sicuramente uno dei migliori film del 2010. Splendido viaggio nella mente della ballerina interpretata da una Natalie Portman da oscar. Uno splendido dramma psicologico, un thriller velato con sprazzi horror. Che dire? Favoloso! Voto 8

NO MERCY (Kim Hyeong-Joon, 2010)

Immagine
G rande!  Solito roccioso thriller coreano, duro e spietato come deve. Il finale...che finale! da vedere anche solo per quello. Sicuro remake degli americani... Voterei 7 a causa di qualche lungaggine, ma dopo il finale... un 8 pieno! Voto: 8

PARALLEL LIFE (Ho-Young Kwon, 2010)

Immagine
T ipico thriller made in Corea. L'ho trovato un pò troppo prolisso. Non molto riuscito nello svolgimento. C'è di meglio sicuramente. Comunque ben curato. Il cinema coreano attualmente regna! Viva i coreani!!! Voto: 6

THE TOURIST (SCRIPT)

Immagine
LEI: poffarbacco, mi pedinano per sapere dove si trova Jack Sparrow!...mi servirò di Willy Wonka! LUI: ma io sono un semplice turista.. LEI: ah scusa, me sembrava... LUI: io insegno matematica al liceo LEI: e stica! Ti porto a dormire in albergo con me, ma solo un bacetto e un'annusata virtuale eh? LUI: oddio, i russi mi vogliono uccidere perchè ti ho baciata! LEI: ti salvo io LUI: grazie LEI: oddio l'Interpol mi vuole incastrare perchè non te l'ho data! LUI: ti salvo io   LEI: grazie.....ma come hai fatto se sei solo un turist......NO! Sei tu Jack Sparrow! LUI: eggià..eh eh LEI: hai speso venti milioni di euro per ricostruirti il viso come il Cappellaio Matto..ehm no..come Ed Wood...no...come Edward Manidiforbice...no ehm...co LUI: Johnny Depp, cretina....Johnny!...Depp!

THE TOURIST (F.H. von Donnersmarck, 2010)

Immagine
F ilm semplicemente ridicolo. Ridicola Angelina (come spesso), ridicolo Depp, ridicola la sceneggiatura, ridicola la trama, ridicola la regia, insomma la sagra della ridicolaggine! Una nota positiva...gli attori italiani! Ebbene si, forse perchè hanno recitato poco, ma quel poco in modo egregio. Leggi il mio spoiler Voto: 4

TOMORROW WHEN THE WAR BEGAN (Stuart Beattie, 2010)

Immagine
D opo i teen-vampiri, i teen-licantropi, i teen superheroes, ecco a voi i teen-soldiers! Malgrado la storia simil ALBA ROSSA, il film è quasi carino, ben fatto e si segue molto bene. Viva L'Australia! Voto 6-

PIG HUNT (James Isaac, 2008)

Immagine
C agata pazzesca! Aridateme un'ora e mezza della mia vitaaaa! Voto 3

SOMEWHERE (SCRIPT)

Immagine
LUI : Sono un attore di successo...giro per Los Angeles in Ferrari e vivo in albergo. Tu dimmi quello che devo fare..e io lo faccio!.....Ebbèèèèè PinoLalavatricce! Devo fare le interviste? Ok! Devo fare il make-up per gli effetti speciali? Ok! Devo accompagnare mia figlia a pattinaggio? Ok! Devo fare una festa a casa mia? Ok! Devo giocare con la Play Station? Ok! Devo andare in Italia? Ok! Ogni tanto inframezzo con un po' di lapdance e trombatine.... Devo tenere mia figlia più del previsto?...Ok LEI : papà voglio la mamma, non voglio andare al campo-scuola e voglio rimanere con te! LUI : ok giochiamo insieme a dadi a Las Vegas..poi però ti porto al campo-scuola in elicottero! LEI : ok LUI :Pronto ex-moglie? Sniff sniff, stranamente...sniff..mi sento meno di niente...non sono nemmeno una persona...non sò che cosa fare...sniff sniff...mi aiuti? EX-MOGLIE : No LUI : ok, grazie Allora, esco prendo la mia macchinetta, vado in giro dove mi pare, mi fermo in mezzo al desert...

SOMEWHERE (S.Coppola, 2010)

Immagine
A Sofia...hai fatto de mejo! Seriamente, più palloso di LOST IN TRANSLATION, ma sonnecchiando insieme al protagonista...si segue. Comunque non mi è dispiaciuto, certo IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE rimane ancora al top. Mio personalissimo limite: non ho gradito la scelta dell'attore Stephen Dorff, non mi piace, lo trovo spesso fuori ruolo...tipo Johnny Depp fuori dai ruoli "mascherati". Vedi il mio spoiler Voto 6

THE AMERICAN (SCRIPT)

Immagine
LUI: Sono un killer braccato..mi devo nascondere. Ecco qui...un bel paesino in......Abruzzo!!!..Mi fingo fotografo PRETE: ma lei è forse...americano? fotografo? qui a Castel Del Monte in Abruzzo?...per me sei una pecorella smarrita LUI: se mi posiziono qua controllo tutto...costruisco tutto...cammino guardingo.....Anvedi Violante Placido nuda!...STRANISSSSSIMO! mo je dò due tre botte....Ma ...ma ..invece quest'altra figa mo chi è? LEI: mi devi preparare un fucile con silenziatore e mirino LUI: A te?!! LEI: si, embè? guarda come sparo...lattina1..lattina2 e lattina3 LUI: azz...ok PRETE: vieni a mangiare da me pecorella smarrita?... LUI: ecco arrivati i pezzi del fucile...hai capito ste Poste Italiane!...monto tutto...pure Violante Placido... Fucile pronto! LEI: Dammelo un pò?...grazie. TA DAAAA...t'ho fregato, mo te ce sparo... LUI: MADDAI!!!! LEI: uargh m'è scoppiat in facc.....muoio.. NANTRO: 'ccitua, allora te sparo meglio io...tiè...UARGH.....

THE CANYON (SCRIPT)

Immagine
LUI: come viaggio di nozze andiamo nel Gran Canyon LEI: vorrei fare solo all'amore ma se vuoi andiamo LUI: azz è morta la guida...e mo? LEI: aspetta..telefoniamo da lassù che lì prende LUI: cadoooo...uargh..ho la gamba rotta.. LEI: oddio i coyote! ti salvo io che ora sono una donna più forte LUI: ..noncelafaccioppiù... LEI: non c'è via di scampo.......tiè......ti ho ucciso per sopravviv.. ELICOTTERO: tutto bene??!! LEI: orcatroiaaaaaaaaaaaa.....

THE CANYON (R.Harrah, 2009)

Immagine
F ilmettino...comunque scorrevole, f inale scontato forse non per tutti. Già ne ho parlato troppo... Vedi il mio spoiler Voto: 5+

THE AMERICAN (Anton Corbijn, 2010)

Immagine
D ue sole parole... insulso e inutile ...non meriterebe neanche la locandina... Però merita il mio spoiler Voto: 3