Le otto montagne (2022)

 

Tra i pochi film italiani visti quest’anno, sicuramente questo è il più bello. Una storia forte e dolce sulla vera amicizia. Anche se l’ambientazione montana è magnifica, rimane in disparte di fronte a questo rapporto fra due personaggi molto diversi tra loro ma molto uniti, di quell’unione candida e visceralmente pura. Una regia fantastica che riesce a soffermarsi con rispetto e riguardo vicino alla storia proprio come il rapporto dei protagonisti, interpretati dai bravissimi Luca Marinelli e Alessandro Borghi, quest’ultimo superlativo.
Un vero viaggio di vita che ci permette di soffermarci a pensare, riflettere e aiutare forse a comprendere un poco la natura dell’uomo. D’altronde solo un film così potevo aspettarmi dal regista belga Felix van Groeningen autore del magnifico Alabama Monroe.
Voto 7,5

Commenti

I 10 Post più visualizzati del mese

Svaniti nel nulla (2021)

Adolescence (2025)

Flow (2024)

Oddity (2024)

Infested (2023)

Black Mirror - Stagione 6 (2023)

Smile 2 (2024)

Defending Jacob (2020)

Fondazione - Stagione 1 (2021)

Heretic (2025)